Monfalcone prepara il Primo maggio nazionale, fino a 2300 persone in piazza

Monfalcone prepara il Primo maggio nazionale, fino a 2300 persone in piazza

i preparativi

Monfalcone prepara il Primo maggio nazionale, fino a 2300 persone in piazza

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 27 Mar 2024
Copertina per Monfalcone prepara il Primo maggio nazionale, fino a 2300 persone in piazza

A 20 anni di distanza dalla grande manifestazione di Gorizia, piazza della Repubblica accoglierà l'evento di Cgil, Cisl e Uil. Avviata l'organizzazione.

Condividi
Tempo di lettura

Era il primo maggio del 2004 quando la Festa nazionale del lavoro venne ospitata a Gorizia, dove si celebrarono l'ingresso in Europa di 10 nuovi Stati e la "caduta" dei confini. Vent'anni fa, la ricorrenza - ospitata in piazza Transalpina - mise al centro della giornata i temi della pace, dei diritti e delle condizioni di lavoro nel contesto europeo. Dato che non sarà possibile ospitare l'evento nello stesso luogo, vista la presenza del cantiere, è stata allora indicata Monfalcone come sede della manifestazione principale che, con tutta probabilità, dovrebbe tenersi in piazza della Repubblica.

I segretari generali regionali di Cgil, Cisl e Uil hanno già inviato le richieste per ricevere i permessi necessari allo svolgimento della pubblica manifesazione alla Questura di Gorizia e al Comune di Monfalcone. Dopo l'edizione 2023 a Potenza, il Primo maggio 2024 a Monfalcone non parlerà solo di diritti e criticità nel mondo del lavoro, ma anche di Europa, integrazione, crescita salariale, dignità del lavoro, temi transfrontalieri e unione sociale. Come detto, la fase interlocutoria con le istituzioni è stata avviata. Intanto, nella tarda mattinata di oggi, la scelta della città bisiaca come "riferimento" per il mondo del lavoro, è stata ufficialmente accolta con favore dal sindaco Anna Maria Cisint.

La prima cittadina, nsieme ai tecnici del Comune, ha incontrato i segretari regionali Michele Piga di Cgil, Alberto Monticco della Cisl e Matteo Zorn della Uil. È dunque partito il tavolo tecnico tra l'ente le tre sigle sindacali per la definizione dello svolgimento della manifestazione. piazza della Repubblica potrà ospitare tra le 2mila e le 2.300 persone, a seconda delle strutture installate. La manifestazione orbiterà sulla piazza principale, evitando gli spazi di piazzetta Unità per la salvaguardia dei nuovi e restaurati spazi del parco del centro storico.

Sono ancora in via di definizione il piano sicurezza e la scaletta dell'evento. Aspetti non trascurabili che - nei prossimi giorni - dovranno necessariamente coinvolgere la Questura e la Prefettura. “Sono orgogliosa che Monfalcone venga riconosciuta come ‘centrale’ per il lavoro, un credo che è per noi di anima e di cuore - sono le parole del sindaco Cisint - lo perseguiamo con il ricordo del grande sacrificio delle persone, penso in particolare ai troppi morti di amianto, e cercando di valorizzare il lavoro pur tra le tante difficoltà prodotte dall’utilizzo spesso esagerato del subappalto”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×