NEL WEEKEND
Monfalcone in Fiore porta il cuore della primavera nel centro città
/fiori_6807931d4219e.jpg)
L’evento si terrà dal 24 al 27 aprile dalle 9 alle 20. La mostra mercato proporrà fiori, piante grasse e da frutto. Ritornano la Camminata col Fiore e il premio Monfalcone Ambiente 2025.
Ritorna, giunta alla sua 12esima edizione, la mostra mercato Monfalcone in Fiore. L’inaugurazione è prevista per giovedì 24 aprile alle ore 11 in piazza della Repubblica.
L’evento che durerà fino a domenica 27 è organizzato dalla Flash Srl di Vincenzo Rovinelli e dal Comune di Monfalcone gode del sostegno di AssofiorItalia presieduta da Alessandro Muzina. Mentre sono ancora in arrivo altre richieste di esposizione, l’edizione 2025 è stata presentata stamane, 22 aprile, in Comune. «Si tratta di un appuntamento che riceve grande consenso da parte dei cittadini – sono le parole del sindaco Luca Fasan – costituirà un’attività molto accesa che ci apre alla primavera e al periodo estivo». Previste anche le attività collaterali in piazza della Repubblica e piazza Unità. Confermate le passeggiate dedicate ad aiuole e fiori e quelle culturali.
La prima si svolgerà il 26 aprile alle 9.30 a cura dell’assessorato alla Sostenibilità Ambientale con inizio in piazza. Abbinata alla visita al Museo Medievale, una seconda permetterà, dalle 10.30, di apprezzare la rievocazione storica sulla Rocca. Nella stessa giornata, ma dalle ore 15, ritorna la “Camminata col Fiore” realizzata in collaborazione con l’associazione Solidarietà è Vita Odv. L’iniziativa comincerà alle 15. Quella di sabato sarà una giornata clou con le premiazioni dei concorsi “Balcone in fiore” e “Vetrina in fiore” alle ore 12.
Tornando agli espositori di fiori, piante grasse e da frutto, ne sono attesi almeno quanti sono stati nella passata edizione: due sono monfalconesi, mentre gli altri – più di una quindicina - arriveranno da Lombardia, Piemonte e Veneto. «Ci saranno espositori vivaistici provenienti anche dal resto d’Italia» specifica Sabrina Iognia, dello staff di Flash Srl. Da parte sua il sindaco Fasan ha anche riferito dell’importanza della ricaduta dell’evento sulle attività commerciali. «Una progettualità che permetterà di acquistare in centro città così da poter addobbare le proprie case ed attività».
Per i contest "Vetrina in fiore" e “Balcone in fiore” che, in collaborazione con AssofiorItalia, premieranno la vetrina più bella, allestita a tema per l'occasione e le decorazioni casalinghe, si potrà inviare liberamente e gratuitamente una foto delle decorazioni del proprio balcone, terrazzo o finestra di casa all’indirizzo info@assofioritalia.it. L'Assessorato Sostenibilità Ambientale del Comune di Monfalcone conferirà anche il premio "Monfalcone Ambiente 2025". A chiudere tutte le iniziative, domenica 27, sarà la passeggiata storica in centro città con partenza da piazza della Repubblica, lato Municipio. Per prenotare bisognerà chiamare il 334 6000121 scrivere a booking@comune.monfalcone.go.it
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
