PER TRE ANNI
Monfalcone, gestione del Pattinodromo affidata all’Associazione Ricreativa Fincantieri

Ad affiancare la sezione pattinaggio, c’è anche il bocciodromo per il quale si valutano le condizioni di affidamento.
Sarà ancora l’Associazione Ricreativa Fincantieri Asd a gestire il pattinodromo di via Bonavia per i prossimi tre anni. È questo infatti l’esito della procedura aperta multilotto per la gestione dell’impianto sportivo indetta dal Comune nel corso dell’estate scorsa. È stata una gara che ha visto la partecipazione della sola A.R. Fincantieri che si è aggiudicata il lotto con un punteggio di 95/100 a fronte di un’offerta di 65.814,12 euro Iva inclusa, stante il ribasso pari a 0,1%.
Una gestione che segue la continuità, quindi, in quanto la stessa A.R. Fincantieri già tre anni fa si era aggiudicata la gara unica per il Pattinodromo e il Bocciodromo, con contratto in scadenza al 31 ottobre 2024, utilizzando l’impianto per l’allenamento degli atleti della sezione pattinaggio e concedendo l’uso del Bocciodromo all'Associazione bocciofila Asd Gradese per la pratica dello sport delle bocce.
Per consentire una gestione separata e autonoma dei due impianti sportivi e per offrire a più realtà associative l’opportunità di fruire in maniera ottimale degli impianti, il Comune, nell’attuale procedura, aveva previsto una gara multilotto, con lotto 1 per l’affidamento del Bocciodromo e lotto 2 per il Pattinodromo. Al termine della procedura di gara, con scadenza del bando prevista per il 30 settembre, non è stata aggiudicata la gestione del Bocciodromo per mancanza di offerte valide: la commissione ha infatti escluso l’unico partecipante, La Fenice Associazione Sportiva Dilettantistica, per irregolarità nella presentazione dell’offerta.
«Abbiamo scelto di indire una gara con due distinti lotti per venire incontro alle reali e attuali esigenze degli degli atleti, della società che, da precedente contratto, aveva in gestione entrambi gli impianti sportivi e tenendo conto della funzionalità dell’impianto, con l’obiettivo di promuovere al meglio la pratica dello sport e, soprattutto, per supportare le realtà giovanili del territorio» dichiara l’assessore alle Strategie per lo Sviluppo Urbano, Anna Maria Cisint. Il contratto di affidamento del Pattinodromo avrà durata triennale più eventuali rinnovi e opzioni, con decorrenza dal primo novembre 2024.
«Abbiamo ascoltato le istanze della società A.R. Fincantieri, la quale aveva comunicato che nel corso degli anni sono mutate le condizioni e le necessità rispetto alla precedente gara del 2021 – continua Cisint - pertanto, considerato anche che, dal punto di vista tecnico-strutturale, si tratta di impianti separati, abbiamo ritenuto utile e funzionale indire una gara che consentisse l’affidamento della gestione anche a due soggetti differenti, in modo che entrambe le strutture potessero essere utilizzate al meglio, mettendo le loro potenzialità a disposizione dei nostri sportivi».
«Mentre infatti il Pattinodromo è divenuto sede del pattinaggio cittadino in cui si allenano atleti che hanno conseguito risultati importanti portando lustro alla città, il bocciodromo risultava sottoutilizzato, pertanto, anche alla luce della mancata aggiudicazione per assenza di offerte valide, valuteremo la possibilità che al suo interno vengano svolte attività sportive differenti, compatibili con le caratteristiche strutturali dell'impianto».
«Siamo vicini a coloro che praticano lo sport a tutti i livelli e lavoriamo per offrire opportunità sul nostro territorio, affinchè Monfalcone possa essere sempre più fucina di nuovi talenti sportivi – sono le parole dell’assessore allo Sport, Fabio Banello. Nel bando abbiamo esplicitato la volontà del Comune di dare priorità alle associazioni sportive di Monfalcone e al settore giovanile e siamo certi che A.R. Fincantieri continuerà a gestire il Pattinodromo con la competenza e l’attenzione che l’hanno finora contraddistinta, amministrando in maniera ottimale quella che può definirsi la casa del pattinaggio monfalconese». Sono attualmente ancora in fase di valutazione da parte del Comune le procedure di affidamento del Bocciodromo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
