«Monfalcone nel degrado sociale», i 5 Stelle chiedono «un'altra politica»

«Monfalcone nel degrado sociale», i 5 Stelle chiedono «un'altra politica»

Il commento

«Monfalcone nel degrado sociale», i 5 Stelle chiedono «un'altra politica»

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 29 Dic 2024
Copertina per «Monfalcone nel degrado sociale», i 5 Stelle chiedono «un'altra politica»

A lanciare l'allarme è il responsabile locale Marco Piemonte. «Serve un lavoro di coesione sociale».

Condividi
Tempo di lettura

Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle di Gorizia ha espresso, nei giorni scorsi, «profonda indignazione per lo stato di degrado sociale che Monfalcone sta attraversando. È la seconda volta, in pochi mesi, che denunciamo una situazione divenuta ormai insostenibile, frutto di intolleranze crescenti e di una propaganda politica che ha spostato il focus dai reali bisogni del territorio a temi nazionali, ignorando completamente le emergenze locali», così Marco Piemonte.

Secondo i pentastellati locali, «Monfalcone sta scivolando verso una crisi sociale senza precedenti, dove il tessuto cittadino appare bombardato da una spirale di antipatie, conflitti e politiche distruttive. Il risultato? Una città che sempre più assomiglia alla cupa Gotham City, con una popolazione che vive nella paura, privata della sicurezza e della fiducia nel futuro. È inaccettabile che le amministrazioni locali continuino a ignorare le problematiche sociali, relegando il dialogo e la costruzione di soluzioni condivise a un ruolo marginale. L'assenza di un’azione concreta e mirata sta alimentando un clima di divisione che colpisce indistintamente tutti gli attori della comunità».

Il commento è crudo: «Basta con le politiche che distruggono la coesione sociale. È il momento di mettere al centro i temi veri, quelli che riguardano la vita quotidiana delle persone: il sostegno alle famiglie in difficoltà, la tutela dei più fragili, la promozione della cultura dell’integrazione e del rispetto reciproco. È il momento di cambiare rotta, prima che il degrado si trasformi in un punto di non ritorno». 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×