LE NOVITÀ
Monfalcone: il Centro Giovani potenzia le sue iniziative per il 2025

Da utenti molti giovani diventano coach. Tra marzo e aprile si avviano i servizi aggiuntivi dell’associazione Illustra e il laboratorio Skill Up. Riconfermati Monfalcone Talent Show e Generation Young Festival.
Approvate mercoledì scorso dalla giunta comunale di Monfalcone alcune novità che sono state illustrate stamattina, venerdì 14 febbraio, per quanto riguarda la programmazione 2025 del Centro Giovani Innovation Young definito «luogo sicuro e sede di rapporti sereni» dal consigliere delegato alle politiche giovanili Gabriele Bergantini che ha illustrato gli elementi innovativi di questa stagione di attività. La prima innovazione è rappresentata dalla crescita del polo giovanile che ha consentito il passaggio di molti utenti del Centro a coach della realtà presente in viale San Marco.
Altra novità: è stata stipulata una convenzione tra Comune e Associazione Illustra che permetterà al sodalizio di diventare – da “semplice” associazione che ha sede all’interno del Centro - a realtà che fornisce attività e servizi. Lo ha confermato il presidente Martino Deotto che ha riferito di attività estive, rassegne, esposizioni e nuovi workshop che si attiveranno tra marzo ed aprile prossimi anche con la collaborazione Matteo Zamparo, uno degli insegnanti legati all’associazione. «Siamo aperti a tutti per offrire attività pensate a chi ama le arti visive e non solo» così Deotto.
Da martedì 11 marzo entrerà “in servizio” anche il dottor Daniele Poropat impegnato nell’abilitazione come psicologo e frequentante il master di Scienza dello Sport e delle prestazioni. Poropat è stato ingaggiato come docente di “Skill Up”. «Un laboratorio che si porrà in continuità con quanto già fa l’assessorato all’Istruzione guidato da Tiziana Maioretto - commenta Bergantini – sarà l’occasione per accogliere eventuali campanelli di allarme che potranno aiutare a targettizzare alcuni problemi su cui l’amministrazione potrà intervenire».
«Sarà un laboratorio pratico sulle abilità di vita per insegnare ai giovani di avere un approccio critico rispetto alle situazioni di difficoltà – illustra Poropat – una proposta esperienziale e divulgativa». Si tratteranno le tecniche di gestione dello stress e di gestione delle emozioni come ansia, rabbia, fiducia e autostima. Focus anche su solidarietà e socialità. «Saranno proposte per allenarsi alla vita – aggiunge lo psicologo – costituiranno un’opera di sensibilizzazione su tante tematiche e situazioni». I gruppi che andranno a costituirsi saranno di una decina di persone di età compresa tra i 13 e i 25 anni.
Nella nuova delibera sono previste anche la ripartenza delle attività di podcast, del laboratorio teatrale inclusivo curato da Art Teatro e il cinemaLab diretto da Mario Monteverdi. Confermati pure l’ottava edizione del “Monfalcone Talent Show” e la terza del “Generation Young Festival” di fine agosto. Su questo – in attesa che finisca il Festival di Sanremo - «si sta lavorando al format» garantisce Bergantini.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
