La proposta
A Monfalcone si celebra il Natale multietnico: successo per la terza edizione della festa

A proporre l'evento è stata l'Associazione Monfalcone Interetnica che è riuscita a coinvolgere i bambini con i genitori di origini straniere e non.
La palestra dell'oratorio di largo Isonzo ha ospito oggi pomeriggio la terza edizione della festa di Natale multietnica, la prima dopo la pausa imposta dalla pandemia nel 2020 e nel 2021. A proporre l'evento è stata sempre l'Associazione Monfalcone Interetnica (Ami), che anche questa volta è riuscita a coinvolgere molti bambini assieme alle loro mamme e papà, di origini straniere e non. A intrattenere i piccoli, prima dell'arrivo di Babbo Natale e dei regali, ci hanno pensato i trucchi e le magie di Mago Mark, mentre i grandi hanno potuto gustare specialità bengalesi e non. La festa, che si è aperta alle 15, ha offerto per un paio d'ore tanto divertimento a una platea composta per lo più da monfalconesi originari del Bangladesh.
"È un bel momento, dopo due anni in cui non si è potuto tenere l'appuntamento", ha spiegato il consigliere comunale del Pd Sani Bhuyan, non nascondendo le preoccupazioni create all'interno della consistente comunità bengalese dalla situazione politica ed economica del Paese asiatico, dove le elezioni dovrebbero tenersi entro la fine del prossimo anno. Alla festa hanno preso parte anche la consigliera comunale dem Lucia Giurissa e l'ex assessore provinciale Bianca Della Pietra. Nello spazio messo a disposizione dalla parrocchia di San Giuseppe hanno voluto essere presenti oggi anche i giovani dell'associazione ambientalista No Planet B. Da parte sua Ami, nata cinque anni fa, oltre a promuovere occasioni di festa, continua a organizzare lezioni di lingua italiana, soprattutto per adulti e giovani bengalesi, utilizzando per ora gli spazi della sede del Pd di viale Verdi. L'obiettivo è ora quello di proporre da gennaio anche un'attività di doposcuola per rafforzare le competenze degli studenti di origine straniera.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
