L'APPUNTAMENTO
Monfalcone capitale della boxe internazionale: torna il Trofeo delle Aquile

Il 25 e il 27 aprile alle 18 il Palasport di via Rossini ospita la quarta edizione del torneo con atleti da Italia, Francia e Portogallo. Ingresso gratuito ed emozioni garantite.
Il 25 e il 27 aprile il Palasport di via Rossini a Monfalcone si prepara ad accogliere il 4° Trofeo Internazionale delle Aquile di pugilato organizzato dal comune di Monfalcone in collaborazione con il Comitato Regionale della Federazione Pugilistica Italiana, l’A.S.D Boxe Monfalcone e l’A.S.D. Planet Fighters.
Il torneo vedrà la partecipazione di quattro rappresentative nazionali di altissimo livello quali Italia Elite, Italia Under 22, Francia e Portogallo, che porteranno sul ring circa 30 atleti. Le squadre si confronteranno con la formula del "Round Robin", ovvero tutti che incontrano tutti, per garantire spettacolo, competizione e un confronto sportivo paritario tra le squadre. Le classifiche finali verranno stabilite in base a un sistema a punteggio che prevede 3 punti per la vittoria, 2 per il pareggio, 1 per la sconfitta.
Il Trofeo delle Aquile inizierà venerdì 25 con l’apertura ufficiale e il primo turno di incontri, in programma dalle ore 18, per si concludersi domenica 27, sempre dalle ore 18, con gli ultimi incontri seguiti dalla cerimonia di premiazione. Inizialmente il programma prevedeva incontri anche nella giornata di sabato, ma a causa del lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, il Coni nazionale ha disposto la sospensione di tutti gli eventi sportivi per il giorno 26 aprile. In segno di cordoglio, anche al Palasport, prima delle competizioni verrà rispettato un minuto di silenzio.
All’interno del programma del Trofeo delle Aquile, venerdì e domenica 27 aprile dalle ore 15 ci sarà spazio anche per la boxe nazionale con 8 incontri di pugilato olimpico interregionale, organizzati da A.S.D. Boxe Monfalcone, a conferma dell'impegno delle società sportive locali nella promozione dello sport a ogni livello.
L’ingresso al palazzetto sarà gratuito e aperto a tutti i cittadini e rappresenterà un’occasione unica per assistere dal vivo a sfide di alto livello e conoscere atleti di calibro internazionale.
«Per Monfalcone, il Trofeo delle Aquile rappresenta non solo un importante appuntamento sportivo, ma anche un’occasione di valorizzazione del territorio e di promozione dei valori dello sport come inclusione, rispetto e confronto» commenta il sindaco di Monfalcone, Luca Fasan. «Proprio nell’ottica di far conoscere la città, nel pomeriggio di domani, alle 17.30, l’amministrazione accoglierà le delegazioni estere in Sala Consiglio e fornirà loro il materiale informativo per scoprire e visitare Monfalcone e le tante risorse che il nostro territorio offre, creando opportunità anche per l’indotto monfalconese» conclude così il sindaco. Tutte le delegazioni saranno infatti ospitate al Club del Sole di Marina Julia.
Il presidente del Comitato regionale della Federazione Pugilistica Italiana, Luca Zorzenon, ha evidenziato la volontà di portare il Trofeo a Monfalcone per la prima volta, dopo le precedenti edizioni che si sono svolte a Udine e Lignano, con l’obiettivo di accrescere il legame tra il pugilato e una città dinamica, in cui lo sport rappresenta un importante strumento di coesione sociale, formazione e di crescita, soprattutto per le nuove generazioni. «Monfalcone rappresenta un contesto ideale per un evento di respiro internazionale come il Trofeo delle Aquile - ha dichiarato Zorzenon - qui abbiamo trovato una grande disponibilità da parte dell’Amministrazione comunale, delle società sportive locali, Boxe Monfalcone e Planet Fighters, e una struttura adeguata a ospitare incontri di alto livello, sia dal punto di vista tecnico che organizzativo».
Le delegazioni della squadra italiana saranno guidate da tre tecnici di fama mondiale quali Clemente Russo, argento olimpico a Pechino e Londra, Leonardo Bundu, campione europeo e pluricampione italiano professionisti e Giuseppe Perugino, argento ai Campionati Militari 2015 e pluricampione italiano dilettanti.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
