Monfalcone, la campagna elettorale si trasforma in enigmistica contro gli avversari, domani la distribuzione in piazza

Monfalcone, la campagna elettorale si trasforma in enigmistica contro gli avversari, domani la distribuzione in piazza

NELLA SFIDA

Monfalcone, la campagna elettorale si trasforma in enigmistica contro gli avversari, domani la distribuzione in piazza

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 14 Mar 2025
Copertina per Monfalcone, la campagna elettorale si trasforma in enigmistica contro gli avversari, domani la distribuzione in piazza

Monfalcone Civica e Solidale propone un gioco ironico tra storia, politica e attualità per coinvolgere i cittadini e stimolarli alla partecipazione elettorale.

Condividi
Tempo di lettura

Un cruciverba dedicato alla città, ai volti che la compongono, alle sue vie e alla sua storia. L’invito a giocare per contribuire a costruire il futuro cittadino. Un’occasione per conoscersi e scoprire un progetto politico civico. Ai primi 10 che completeranno la pagina, composta anche da altri giochi, sarà consegnata una piccola sorpresa.
È quanto propone Monfalcone Civica e Solidale attraverso la distribuzione di “Monfalcone Enigmistica” che – in sostanza – nasce come un ironico invito alla partecipazione elettorale.

Il foglio si apre con la rubrica “Forse non tutti sanno che …” dove si parla di Muca come “creatura” della Giunta Pizzolitto, della continuità abitativa garantita dalla “Legge regionale per Panzano” raggiunta anche su spinta del sindaco Persi, degli insediamenti aziendali sul Canale Est Ovest favorita da Alfredo Pascolin. Poi le notizie su immigrati residenti messi in relazione allo stipendio del sindaco e sulla nuova pista ciclabile intercomunale realizzata «grazie all’acquisto della ferrovia da parte del Comune durante l’amministrazione Altran». Infine si può leggere della gestione dei Consigli Comunali e del consumo di suolo nel territorio monfalconese.

Spazio agli sfottò nella sezione “Strano, ma vero!”. Qui si ironizza sull’assessore al commercio Fasan e sulle chiusure definitive dei negozi che «sono quasi il 30% del totale». Canzonata la «città fiorita» a sfavore del «disboscamento esagerato» del Carso. Ci sono anche critiche all’ “accanimento” sui centri culturali bengalesi e osservazioni rispetto all’atteggiamento con la Chiesa Ortodossa. Ancora, sulla città fiorita per la cui partecipazione ad un concorso canadese «di nessuna importanza» genera – secondo i civici – delle spese inutili. Per arrivare infine al «ristorante panoramico in cima alla ciminiera dell’Enel».

Nella prima colonna del foglio di giochi ai quali hanno lavorato cinque persone che vogliono restare anonime, compare anche un Rebus di non facile risoluzione. Difficile e a tratti burlesco anche il cuore enigmistico che verrà proposto: il Cruciverba da 109 parole. Va dedicato tempo al “Colora gli spazi” rispondendo al “Vero o Falso” che presenta nove quesiti. «È un modo accattivante per far conoscere temi e contenuti riferiti alla vita cittadina – commenta la candidata Cristiana Morsolin – si punta al coinvolgimento dell’elettore. È un mezzo diverso dai social per allenare la mente e sviluppare un senso critico».  Monfalcone Enigmistica verrà distribuita domani mattina, sabato 15 marzo, dalle 10 alle 12, in piazza della Repubblica. In caso di pioggia la si potrà trovare nella sede elettorale di Monfalcone Civica e Solidale in piazza Cavour, 5.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×