Monfalcone, il Barabba di Mel Gibson a teatro con la storia di San Giuseppe

Monfalcone, il Barabba di Mel Gibson a teatro con la storia di San Giuseppe

sabato prossimo

Monfalcone, il Barabba di Mel Gibson a teatro con la storia di San Giuseppe

Di Redazione • Pubblicato il 27 Nov 2021
Copertina per Monfalcone, il Barabba di Mel Gibson a teatro con la storia di San Giuseppe

Lo spettacolo in parrocchia, dedicato alla figura del santo. L'attore protagonista.

Condividi
Tempo di lettura

Appuntamento a teatro il 4 dicembre a Monfalcone, presso il ricreatorio "Monignor Foschian" in via Isonzo 27. Sabato prossimo, andrà in scena Giuseppe il misericordioso, scritto e interpretato da Pietro Sarubbi (nella foto). Il suo nome è legato in particolare a La passione di Cristo di Mel Gibson, film del 2004 che l'ha visto recitare nel ruolo di Barabba. Proprio questa interpretazione segna l’inizio di ripensamento della sua esistenza e del percorso di conversione, che lo ha portato ad un convinto abbraccio della vita cristiana e della Chiesa.

Saruubbi ha studiato Regia e comunicazione all’Università popolare dello spettacolo di Napoli, per poi seguire il corso di Regia presso la Civica scuola d’arte drammatica del Piccolo Teatro di Milano. Ha iniziato il suo percorso artistico lavorando in teatro, poi televisione e cinema, partecipando a trasmissioni di intrattenimento (Portobello, Fantastico, Maurizio Costanzo Show), numerosi film tv, fiction e sit-com di successo (Casa Vianello, Camera Cafè, il Maresciallo Rocca, Nebbie e Delitti). Debutta nel cabaret con Zelig.

In teatro lavora con Zeffirelli, Lavia, Kantor, Finzi Pasca. Nel cinema è con grandi registi italiani (Dino Risi, Gabriele Salvatores, Nanni Loy…) e stranieri: con John Madden ottiene una parte nel film “Il mandolino del capitano Corelli”. L'artista è anche autore di diversi testi: “La Passione di Barabba”, “Da Barabba a Gesù: convertito da uno sguardo”; “Il mio nome è Pietro” (Giampiero Pizzol – Pietro Sarubbi), “Da Pietro a Giuseppe. Storia di un uomo”. Lo spettacolo viene proposto dalla parrocchia di San Giuseppe per chiudere lanno dedicato alla figura del santo che Papa Francesco ha indetto l’8 dicembre 2020.

Proprio con lo spettacolo che propone Pietro Sarubbi, la parrocchia vuole testimoniare e condividere, con il pubblico presente, l’esperienza di bellezza della vita di San Giuseppe tramite il lavoro, come luogo in cui si realizza la dignità dell'uomo, del padre di famiglia. Matteo riferisce l'umanissimo atteggiamento di quest'uomo: come dice la lettera Redemptoris Custos, "Egli non sapeva come comportarsi di fronte alla 'mirabile' maternità di Maria. Giuseppe non dubita della verità della parola di Maria, circa l'origine soprannaturale del concepimento, piuttosto ciò che lo turba è l'enormità del peso che sente incombere su di sé".

Secondo alcuni studiosi, la traduzione esatta dal testo originale aramaico è: “Giuseppe, suo sposo, che era giusto, ma si ritenne così mancante di giustizia da sentirsi indegno di rapportarsi a lei, decise di abbandonarla silenziosamente.” Mentre dunque stava pensando a queste cose, gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: "Giuseppe, non temere di prendere con te Maria, tua sposa, perché quello che è generato in Lei viene dallo Spirito Santo. Non abbandonarla mosso da sacro timore a causa di quel che è stato generato in Lei. Ella te lo partorirà come un figlio, e tu lo chiamerai Gesù il Salvatore: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati".

Per partecipare allo spettacolo bisognerà avere il greenpass o il tampone valido e prenotarsi inviando una mail a circolo@sangiuseppemonfalcone.it via whatsapp al +393770867938 o presso il bar del ricreatorio (da lunedì al venerdì, dalle 16 alle 19, la domenica dalle 10.30 alle 12) fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×