Monfalcone accende gli alberi di Natale nei rioni, San Nicolò porta doni ai ragazzi

Monfalcone accende gli alberi di Natale nei rioni, San Nicolò porta doni ai ragazzi

l'atmosfera

Monfalcone accende gli alberi di Natale nei rioni, San Nicolò porta doni ai ragazzi

Di REDAZIONE • Pubblicato il 06 Dic 2023
Copertina per Monfalcone accende gli alberi di Natale nei rioni, San Nicolò porta doni ai ragazzi

Con stasera, tutti i rioni avranno il proprio abete illuminato. Coinvolte anche le scuole primarie della città. Venerdì il via ufficiale a Magia di Natale.

Condividi
Tempo di lettura

Il Natale si celebra in ogni angolo della città di Monfalcone. Anche quest’anno è stata rinnovata la tradizione dell' accensione degli alberi natalizi nei sei rioni di Monfalcone. L’ultimo - quello del rione Centro - è illuminato da stamattina prima delle 10, quando, alla presenza dei piccoli studenti della scuola primaria Cuzzi, in piazza Falcone Borsellino, ha avuto luogo una breve cerimonia. “Un momento importante di condivisione di valori e tradizioni, ma anche di tanta allegria. Siamo sempre contenti di passare con i cittadini, anche con i più piccoli, momenti di gioia che solo il Natale sa regalare” ha commentato il sindaco Cisint.

ll primo abete ad essere illuminato lunedì scorso, è stato quello del rione Aris-San Polo-Anconetta, allestito dai ragazzi del Cisi - presenti al momento e felici di premere il pulsante di accensione delle luci - al di sotto del quale è stata posta una panchina rossa con un presepe, che racchiude un omaggio alle donne vittime di violenza e femminicidi. Seconda tappa in zona Zochet, dove accanto all’albero campeggia un’installazione luminosa raffigurante una renna a grandezza naturale.

Quest’anno, per la prima volta, i simboli del Natale arrivano anche al Parco del benessere Oriana Fallaci, nel rione Largo Isonzo, all’interno del quale, durante la cerimonia di accensione dell’abete e degli addobbi, c’è stato un momento di musica e gioia con la chitarra e la voce di Aljosa Gergolet che ha intonato dolci canti natalizi.Ancora, al rione di Panzano i residenti hanno festeggiato l’arrivo delle festività natalizie in compagnia di Babbo Natale, con musica e jota. La festa “dei bambini” ha visto anche la visita di San Nicolò - impersonato dal signor Paolo Vitiello - ai piccoli della scuola dell’infanzia “Il Germoglio” nella giornata di ieri.

Qui un centinaio di studenti hanno ricevuto i doni del vescovo di Mira. Consegnati al sindaco Cisint e all’assessore all'istruzione Tiziana Maioretto anche i lavori prodotti a mano dai bimbi. "Questa è una festa che scalda sempre il cuore, che piace molto festeggiare anche a noi più grandi - sono le parole di Maioretto - ma che riserva ai più piccoli un posto speciale. Divertimento e tradizione nelle scuole e, perché no, qualche dolce ogni tanto!”. Oggi i festeggiamenti hanno avuto anche all’Istituto comprensivo Randaccio.

“L’accensione delle luci degli alberi di Natale nei rioni è una bella occasione per stare insieme e per festeggiare l’arrivo del Natale, che per noi rappresenta un periodo molto importante dell’anno - commentato ancora il sindaco Cisint - quest’anno abbiamo voluto coinvolgere ancora di più i residenti dei rioni, soprattutto i più piccoli, dando loro l’opportunità di premere fisicamente il pulsante che ha attivato le luminarie degli alberi e dato il via ai festeggiamenti". 

"Un momento per riabbracciare la nostra storia e le tradizioni nella nostra città - continua il sindaco - un ringraziamento speciale va a tutte le persone che si impegnano, a Natale e durante tutto l’anno, per curare gli interessi del proprio rione di residenza, perché contribuiscono in maniera fondamentale a risolvere insieme le criticità e a organizzare momenti di convivialità come questi, che racchiudono il senso di comunità e famiglia che vogliamo continuare ad apprezzare e tramandare alle nuove generazioni”. All’appello mancano solo gli alberi dei rioni Romana-Solvay e Marina Julia, che si illumineranno questa sera. La rassegna di eventi natalizi  “Magia di Natale” prenderà ufficialmente il via venerdì 8 dicembre, alle ore 17, con l’accensione dell’albero di Natale di piazza della Repubblica.

Foto di Serena Queirolo

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×