AL CENTRO GIOVANI
Il ministro dello Sport Andrea Abodi a Monfalcone: dialogo con il territorio su sport, giovani e futuro

Accompagnato dalla senatrice Tubetti e dal vicepresidente della Regione Anzil, ha visitato le realtà locali e sottolineato l'importanza degli investimenti nelle infrastrutture sportive e nelle politiche giovanili a favore di inclusione sociale e crescita giovanile.
Visita in città oggi, sabato 5 aprile per il ministro dello Sport e dei Giovani, Andrea Abodi che -accompagnato dalla senatrice di Fratelli d'Italia Francesca Tubetti e dall'assessore regionale allo sport, Mario Anzil - ha dapprima fatto tappa alle sedi nautiche e veliche monfalconesi Timavo, Svoc e Lega Navale. Visitata anche la sede del Consorzio Culturale del Monfalconese.
Giunto al Centro Giovani Innovation Young di viale San Marco, l'esponente del Governo Meloni ha potuto prendere atto degli sviluppi e dei cambiamenti che hanno interessato la struttura negli anni di amministrazione di centrodestra alla presenza dei rappresentanti delle associazioni sportive locali.
Da parte sua, la senatrice Tubetti ha sottolineato che il cresciuto presidio di viale San Marco facilita l'avvio nel mondo del lavoro e l'inserimento delle giovani generazioni nella società.
«Conoscere il territorio è un presupposto indispensabile per avere una visione costruttiva sul futuro - sono le parole dell'assessore Anzil - l'obiettivo di una buona amministrazione è quello di creare ambienti dov'è bello vivere in modo da poter coniugare le esigenze dell'oggi con soluzioni valide per il futuro più lontano».
E ancora Anzil: «Lo sport è uno straordinario strumento per migliorare le condizioni di vita. Siamo la prima Regione in Italia per investimenti nello sport. Un territorio dove operano tremila associazioni composte da decine di migliaia di volontari».
Anzil ha pure riferito della necessità di amministratori appassionati «come chi di FdI si propone in questa campagna elettorale a Monfalcone».
In chiusura, il ministro Abodi - affiancato dal candidato sindaco del centrodestra, Luca Fasan giunto all'incontro in un secondo momento - ha sottolineato l'importanza della «filiera istituzionale» dell'impegno che dal locale arriva al nazionale per costruire il progresso e mettere a fattore comune energie e competenze.
Illustrati pure il coordinamento e la co progettazione necessari per individuare le misure finanziarie necessarie per raggiungere risultati a favore delle comunità.
«Lo sport a scuola e lo sport per tutti rappresentano il nostro obiettivo» ha affermato il titolare dello Sport nell'Esecutivo il quale ha parlato di ascolto delle esigenze delle fasce fragili e di tutela delle periferie urbane e sociali che soffrono di disuguaglianze sociali e umane.
Affrontati pure i temi dell'offerta di servizi e della garanzia di rapporti ed opportunità per persone e sodalizi. Non sono mancati riferimenti ai miglioramenti apportati a palestre comunali e provinciali sulle quali il Governo ha investito il doppio dei Pnrr disponibili per renderle adeguate, inclusive, sicure e rinnovate. Trattati anche gli investimenti nell'educazione motoria scolastica nel rispetto degli standard europei e il lavoro profuso per creare impianti pubblici di prossimità.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.



Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
