Un minibus color Isonzo per unire le due Gorizie, «servizio da potenziare»

Un minibus color Isonzo per unire le due Gorizie, «servizio da potenziare»

il collegamento

Un minibus color Isonzo per unire le due Gorizie, «servizio da potenziare»

Di Redazione • Pubblicato il 30 Apr 2024
Copertina per Un minibus color Isonzo per unire le due Gorizie, «servizio da potenziare»

Rinnovata la livrea del minibus che collega le due città, l'obiettivo è ampliare gli orari per incentivare l'uso dei mezzi pubblici anziché le auto.

Condividi
Tempo di lettura

Negli ultimi giorni si è fatto notare il minibus che collega Nova Gorica e Gorizia, rivestito nella sua nuova veste turchese della Capitale europea della cultura. Funziona come autobus urbano e anche sulla linea transfrontaliera dalla stazione ferroviaria di Gorizia alla stazione degli autobus di Nova Gorica. Il collegamento transfrontaliero, come detto dalla direttrice (da poco confermata definitivamente) di GO! 2025 Mija Lorbek, indirizzerà i visitatori verso gli importanti programmi e le località turistiche della Capitale e, soprattutto, sarà dotato di frasi multilingue della vita quotidiana.

Il trasporto dei passeggeri è sovvenzionato da entrambe le amministrazioni comunali. Sia il sindaco di Nova Gorica, Samo Turel, che quello di Gorizia, Rodolfo Ziberna, concordano che l’autobus contribuirà con la sua visibilità a tassellare il mosaico della promozione della Capitale europea della cultura 2025. Allo stesso tempo, Zavod vuole promuovere la mobilità sostenibile, invitando i cittadini a scegliere questo mezzo di trasporto ma anche  le biciclette e altre soluzioni sostenibili per i micro-movimenti al posto delle auto.

«La rinnovata livrea degli autobus con i colori della Capitale europea della cultura - spiega Tadej Luznik, direttore regionale delle vendite della società Nomago - rappresenta anche simbolicamente il nostro impegno a garantire la mobilità al massimo livello possibile per tutti i cittadini e visitatori durante la Cec. Con i servizi di autobus e un sistema di noleggio di biciclette normali ed elettriche, forniremo ai visitatori il trasporto verso i luoghi della Capitale. Potenzieremo anche i collegamenti con gli aeroporti e le stazioni ferroviarie nonché con le linee internazionali. Ciò porterà la connettività a un livello molto più alto di quello attuale».

La slovena Nomago e l'italia Apt forniscono il servizio di trasporto passeggeri. Gli orari degli autobus transfrontalieri sono pubblicati sul sito delle due aziende. A causa dei lavori di ristrutturazione sulla piazza Transalpina, la fermata in questo punto è temporaneamente chiusa. L’autobus circola dal lunedì al sabato, partendo dalla stazione ferroviaria di Gorizia nei seguenti orari: 8:35, 9:35, 10:35, 11:35, 12:35, 14:35, 15:35, 16:35, 18:25, 19:25. Il prezzo del biglietto è di 1,30 euro.

Foto Ana Rojc

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione