La visita
Mattarella arriva ad Aquileia, il silenzio nel cimitero degli eroi per il Milite Ignoto

Prima tappa in regione, la visita all'area sacra e alla Basilica.
Il silenzio nel cimitero degli eroi è la prima cartolina di questa mattinata in regione del presidente Sergio Mattarella. Atterrato alle 11 all’aeroporto di Ronchi dei Legionari, l’inquilino del Quirinale è giunto ad Aquileia l’indomani dell’arrivo del treno storico del Milite ignoto, partito il 29 ottobre da Cervignano, dopo la cerimonia di inaugurazione dell’area sacra restaurata.
Accompagnato dal ministro della difesa, Lorenzo Guerini, ha visitato la zona dove trovano riposo le spoglie dei dieci militari senza nome recuperato sul fronte della Grande guerra. Un momento di raccoglimento è stato anche sopra la lapide che ricorda Maria Bergamas, “madre di tutti gli italiani”, ossia colei che scelse la salma del giovani soldato che oggi riposa all’Altare della patria.
Insieme al Capo dello Stato e all’esponente del governo, anche il sindaco Emanuele Zorino, che ha fatto gli onori di casa. Dopo la deposizione della corona e i saluti militari, c'è stata la visita privata alla Basilica patriarchina. La giornata proseguirà con la visita al Sacrario militare di Redipuglia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
