il percorso
Mattarella in Fvg, il programma della giornata ad Aquileia e Redipuglia

Attese anche le Frecce Tricolori. La visita al Sacrario militare rinnovato dal resturo.
Fervono gli ultimi preparativi in vista del ritorno di Sergio Mattarella in Friuli Venezia Giulia. Domani, il presidente della Repubblica farà nuovamente tappa a Nordest, toccando Aquileia e Redipuglia, dopo la giornata del 21 settembre a Gorizia e Nova Gorica. Sarà un appuntamento dedicato al ricordo del Milite Ignoto e del 4 novembre, anticipate di un giorno. Il tutto all’indomani del ritorno a Roma del treno storico del soldato senza nome, giunto questa mattina a Termini e che sarà accolto dallo stesso Quirinale all’Altare della patria. Il programma sarà ufficializzato solo nel tardo pomeriggio.
Ad ora, ci sono i primi dettagli. La giornata del capo dello Stato inizierà alle 11.30, con il suo arrivo nella città patriarchina. Qui si terranno i saluti e onori militari, seguiti dall’inno nazionale e dalla deposizione della corona d’alloro nel cimitero degli eroi da poco inaugurato dal ministro della difesa, Lorenzo Guerini. Lo stesso esponente del governo, così come il sindaco Emanuele Zorino, sarà presente alla commemorazione sulla tomba di Maria Bergamas, “madre degli italiani” che scelse la salma destinata al viaggio nel 1921. Le altre dieci sono sepolte nella stessa area sacra.
Seguirà quindi la visita allo stesso cimitero e una privata all’interno della Basilica di Santa Maria Assunta. Il tour terminerà alle 12.10, quando la delegazione ripartirà alla volta del Sacrario militare di Redipuglia. Per ragioni di sicurezza, il tratto di strada regionale 351 che passa davanti al monumento e quelle limitrofe saranno chiuse al traffico già dalle 11.45, fino alla fine della visita. Mattarella, accompagnato sempre da Guerini e dal ministro per le politiche giovanili, Fabiana Dadone, imboccherà quindi la Via eroica, verso la sommità.
Diversamente dalla giornata goriziana, una piccola presenza di pubblico sarà consentita, seppur solo sul lato opposto alla base dell’area. È attesa una rappresentanza di studenti delle scuole locali, nonché di associazioni d’arma, che potranno salutare Mattarella all’arrivo e alla ripartenza. A rendere più unico l’appuntamento, è atteso anche il passaggio delle Frecce Tricolori, se il meteo lo permetterà. Il presidente, dopo la deposizione della corona - insieme al presidente della Regione, Fedriga, e del consiglio regionale, Zanin - proseguirà verso la cima.
Qui, infatti, prenderà visione dei lavori ultimati dopo un lungo restauro. Saranno quindi visitati l’Osservatorio e la Camera delle medaglie d’oro, nonché il museo ospitato. Verrà accompagnato anche dal prefetto di Gorizia, Raffaele Ricciardi, e di Trieste, Valerio Valenti, nonché della sindaca Cristiana Pisano. Il tutto terminerà attorno alle 13. La cerimonia anticiperà quella del 4 novembre, Festa delle forze armate, per cui non sono poi previste altre visite istituzionali nell’area il giorno dopo. L’ultima volta che Mattarella si recò al Sacrario fu il 2018 (nella foto).
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
