Martina Baradel racconta la vera Yakuza giapponese a Staranzano

Martina Baradel racconta la vera Yakuza giapponese a Staranzano

L'evento

Martina Baradel racconta la vera Yakuza giapponese a Staranzano

Di Redazione • Pubblicato il 04 Mar 2025
Copertina per Martina Baradel racconta la vera Yakuza giapponese a Staranzano

Appuntamento il 21 marzo alla Locanda Italia con l'autrice bisiaca per la rassegna 'I segreti del venerdì'.

Condividi
Tempo di lettura

Prosegue il ciclo di incontri "I Segreti del Venerdì", un viaggio alla scoperta della cultura attraverso storie affascinanti e misteriose. Il prossimo appuntamento, che si terrà venerdì 21 marzo 2025 alle 19presso la Locanda Italia di Staranzano, sarà dedicato alla yakuza, organizzazione criminale giapponese, ancora poco conosciuta e oggetto di curiosità e fascinazione nel mondo occidentale.

Ospite della serata sarà Martina Baradel, ricercatrice dell’Università di Oxford e una delle massime esperte internazionali di yakuza e mercati illegali in Giappone. La serata si concentrerà sulla presentazione del suo libro Yakuza Blues, un'indagine approfondita che smonta i miti e racconta il lato nascosto di una delle organizzazioni criminali più potenti al mondo. Il testo è frutto di anni di ricerca sul campo e di interviste esclusive con boss e membri della yakuza, oltre a poliziotti e giornalisti investigativi.

Nonostante il Giappone sia considerato uno dei Paesi più sicuri al mondo, la yakuza ha radici profonde e pervade da secoli vari aspetti della vita giapponese, intrecciandosi con affari, politica e società. Yakuza Blues traccia la storia di questa organizzazione negli ultimi settant'anni, offrendo una visione inedita e sorprendente attraverso le testimonianze di chi la vive dall’interno.

A seguire, i partecipanti potranno continuare l'esperienza giapponese con una cena a tema, che offrirà un menù esclusivo ispirato alla tradizione culinaria nipponica, accompagnato da tè, sakè e acqua.

Il ciclo I Segreti del Venerdì si pone l’obiettivo di esplorare la cultura in tutte le sue sfaccettature, stimolando il dialogo e l’interazione tra tradizioni lontane. Organizzato da Locanda Italia e La Ferula, l’iniziativa vuole essere un punto di incontro tra culture diverse, utilizzando il cibo come strumento di unione. Grazie all’uso di materie prime e prodotti locali, verranno proposti piatti che combinano l’autenticità della tradizione gastronomica giapponese con ingredienti del territorio, creando un’esperienza che arricchisce non solo il palato, ma anche la comprensione reciproca tra culture.

La partecipazione all’evento ha un costo di 40 euro a persona. La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata inviando una mail a prenotazioni@laferula.it o telefonando al numero 0481 722174. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×