È Marta Lollis il nuovo presidente della Pro Loco Fogliano Redipuglia

È Marta Lollis il nuovo presidente della Pro Loco Fogliano Redipuglia

L'elezione

È Marta Lollis il nuovo presidente della Pro Loco Fogliano Redipuglia

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 12 Mar 2021
Copertina per È Marta Lollis il nuovo presidente della Pro Loco Fogliano Redipuglia

Ieri l’assemblea dei soci con l’elezione del nuovo consiglio direttivo. Ivan Bianchi alla vicepresidenza e Chiara Mauri alla segreteria. «Lavoreremo nella continuità».

Condividi
Tempo di lettura

L’assemblea dei soci della Pro Loco Fogliano Redipuglia, riunitasi in modalità ibrida tra presenza e in teleconferenza giovedì 11 marzo, ha eletto il nuovo consiglio direttivo del sodalizio foglianino. Tra i punti all’ordine del giorno dell’assemblea anche l’approvazione della relazione morale del presidente uscente, del bilancio consuntivo 2020, del bilancio preventivo per il 2021 e del piano delle attività del 2021.

A ruota il consiglio ha eletto al proprio interno le cariche per il quadriennio 2021-2024, scegliendo Marta Lollis a presidente. Classe 1976, Lollis, prima come volontaria e poi dipendente, da sei anni si occupa dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Redipuglia e delle attività progettuali legate ai Sentieri di Pace. Vicepresidente è stato eletto Ivan Bianchi, classe ’97, giornalista dal 2015 e già ufficio stampa del sodalizio, e al ruolo di segretario Chiara Mauri, classe ’95, anche lei da anni presente in Pro Loco prima come volontaria e poi come dipendente dell’Ufficio Informazioni.

Tra gli altri consiglieri eletti anche Roberto Bianchi, Giorgio Cian, Elisa Fabbi, Andrea Ferletic, Luciano Franceschin, Luigino Greggio, Sergio Minin, Alberto Sabadin e Chiara Zorzenon. Il direttivo ha iniziato i lavori ringraziando il presidente uscente, Carlo Forte, e tutti i membri del direttivo uscente. Forte, in ogni caso, rimarrà tra le fila della Pro Loco per fornire assistenza al comparto del Turismo Sociale del gruppo “Gitamese”.

Tra le priorità del sodalizio la ripresa, non appena le condizioni sanitarie lo permetteranno, delle varie attività sul territorio a partire dal Museo Multimediale, ospitato nella Regia Stazione di Redipuglia, fino alla Sede Sociale di via Filzi in centro nel paese bisiaco.

“L’obiettivo è quello di proseguire nella linea perseguita fino ad oggi dal nostro sodalizio ma con un occhio rivolto anche alle collaborazioni transfrontaliere”, precisa la neopresidente Marta Lollis. “Continueremo a valorizzare il Territorio, la sua storia, la sua cultura e la sua gente con uno sguardo europeo, mai dimenticando la storicità dell’associazione e forti delle collaborazioni già in essere”.

“Il nostro ringraziamento – conclude Lollis – a quanti hanno reso la Pro Loco quella che rappresenta oggi per l’intera comunità non solo foglianina ma dell’intero Territorio, dal presidente uscente Carlo Forte, al direttivo e ai numerosi volontari che quotidianamente si spendono per permetterci di realizzare numerose progettualità”.

Presenti all’assemblea anche il sindaco di Fogliano Redipuglia, Cristiana Pisano, e l’assessore Serena del Rizzo. “Ringrazio sentitamente il presidente uscente della Pro Loco di Fogliano Redipuglia, Carlo Forte, che ha assunto la carica nel 2018 in un momento difficile di transizione quando era venuto a mancare Franco Visintin, esponente autorevole e carismatico del sodalizio”, ha affermato a margine il sindaco.

“Forte ha affrontato sin da subito con notevole senso pratico, energia ed intelligenza le varie difficoltà, tra cui l'emergenza sanitaria che ha cambiato il tipo di programmazione e le modalità di gestione delle iniziative promosse dall'associazione. Allo stesso tempo mi congratulo con la neopresidente Marta Lollis e con il consiglio direttivo che vanterà tra le sue fila alcune solide e affidabili figure storiche, ma anche volti nuovi che metteranno le loro competenze e capacità a servizio della compagine. L'intesa tra Pro Loco ed Amministrazione comunale – ha concluso Pisano - proseguirà di certo all'insegna della massima e reciproca collaborazione”.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione