Marina Julia pronta per l'estate, domenica 19 maggio parte la stagione balneare

Marina Julia pronta per l'estate, domenica 19 maggio parte la stagione balneare

VERSO L'ESTATE

Marina Julia pronta per l'estate, domenica 19 maggio parte la stagione balneare

Di S.F. • Pubblicato il 08 Mag 2024
Copertina per Marina Julia pronta per l'estate, domenica 19 maggio parte la stagione balneare

Strutture balneari aperte dalle 9 alle 19. Disponibili più di 5mila metri quadri di spiagge libere. Garantiti gli spazi per i cani, nuovo parco giochi e zone sportive.

Condividi
Tempo di lettura

La stagione balneare 2024 a Monfalcone comincerà domenica 19 maggio e si concluderà domenica 15 settembre. Le strutture balneari dovranno assicurare l’apertura non più tardi delle ore 9 e la chiusura non prima delle ore 19, coerentemente con quanto già stabilito dall’ordinanza di sicurezza balneare della Capitaneria di Porto.

Concessioni e bandi
Stante l’attuale assetto delle concessioni demaniali in essere nella zona del litorale monfalconese, le spiagge libere gratuite risultano avere ad oggi una superficie pari a 15.953 metri quadri, e in almeno due terzi di tale superficie, per effetto della legge regionale, dovrà essere consentito l’accesso ai cani accompagnati dal proprietario, con obbligo del guinzaglio e, nei casi previsti dalla normativa vigente, anche della museruola. Le spiagge libere con accesso ai cani sono quindi pari a 10.636 mq, mentre quelle libere con accesso alle persone hanno un’area corrispondente a 5.317 mq.

Per quanto riguarda le aree in concessione, le stesse sono attualmente prorogate fino al 30 settembre 2024. Nel frattempo, sono in corso di definizione i bandi per le nuove concessioni, che seguiranno le linee di indirizzo della giunta comunale e della Regione e che saranno pubblicati prossimamente e redatti con la collaborazione dei Comuni costieri, tra cui anche quello di Monfalcone che ha collaborato nei tavoli tecnici istituiti dalla Regione. Le nuove concessioni partiranno dal primo ottobre 2024 con scadenza il primo ottobre 2039, puntando alla qualità ed al rinnovo delle strutture esistenti.

Come si presenta la spiaggia
Il litorale di Marina Julia si appresta ad accogliere l’estate 2024 con un look del tutto rinnovato. Stanno per esser completati i lavori di rifacimento della scalinata di accesso alla spiaggia e della piazzetta sulla gradinata con vista sul mare. Entro il fine settimana sarà posata la pavimentazione in piastrelle con relative fughe e successivamente verranno posati i tavoloni in legno lungo i contorni dei terrazzamenti e del camminamento esterno che costeggia la spiaggia e l’area verde e quella fronte mare e verranno piantumati i fiori nelle nuove fioriere per colorare la via d’accesso principale al litorale. È in fase di allestimento anche l’ampliamento della nuova area giochi per i bambini - resa accessibile anche per le persone con disabilità - che è stata ampliata nelle dimensioni e sarà presto arricchita con nuovi giochi.

Una spiaggia che, oltre al ripascimento completo dell’arenile, nelle scorse settimane ha tenuto a battesimo la prima parte del nuovo pontile che, appunto, già realizzato nei primi 50 metri, per l’estate 2025 sarà completato nei suoi 116 metri totali di lunghezza, con vista sul golfo di Panzano e area ristoro. I lavori conclusivi saranno avviati a ottobre 2024 per non arrecare disagi ai bagnanti durante la prossima, imminente, estate. A tal proposito, di «promozione e sviluppo del territorio in chiave turistica» e di «valorizzazione del litorale per offrire ai monfalconesi e ai turisti una nuova spiaggia, sia per promuoverne le molteplici valenze ludiche e sportive e le attività economiche legate alla nautica» ha riferito il sindaco Anna Maria Cisint.

Gli interventi nel tempo
L'intero comprensorio di Marina Julia è stato oggetto di importanti interventi di riqualificazione nelle vie d'accesso, nell’area parcheggi e lungo l'arenile. L’amministrazione comunale parla della spiaggia di Marina Nova che «è ritornata ad essere un’importante attrazione per i bagnanti locali e i turisti, grazie ai lavori di ripascimento dell'arenile che hanno reso nuovamente disponibile un ampio spazio di spiaggia».

«Tali azioni – sempre l’amministrazione comunale - congiuntamente ad un'attenta politica comunicativa e di attenzione al benessere dei cittadini, hanno creato le condizioni per il rilancio del litorale, incrementando l'affluenza di pubblico con picchi di 15mila presenze nei fine settimana estivi». Il litorale si presenterà totalmente accessibile per le persone con disabilità e “pronto” dal punto di vista del conferimento differenziato dei rifiuti. Ampia risulta l’offerta a quando vorranno dedicarsi allo sport e alle attività all’aria aperta, ma anche di coloro che desiderano trascorrere momenti di relax con la propria famiglia.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×