Maltempo, risolte le centinaia di chiamate ai vigili del fuoco di Gorizia

Maltempo, risolte le centinaia di chiamate ai vigili del fuoco di Gorizia

le chiamate

Maltempo, risolte le centinaia di chiamate ai vigili del fuoco di Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 28 Lug 2023
Copertina per Maltempo, risolte le centinaia di chiamate ai vigili del fuoco di Gorizia

A Gorizia, gli interventi ancora in coda sono appena una decina dopo l'ondata di maltempo dei giorni scorsi. A Mossa la ricognizione dei danni.

Condividi
Tempo di lettura

Sono più di mille gli interventi riconducibili al maltempo che i vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia hanno effettuato dalla tarda serata del 24 luglio a oggi. Attualmente sono impegnati 150 operatiri tra personale nel normale turno di servizio e quello richiamato appositamente per l’emergenza che operano con 30 mezzi.

Questa mattina, la situazione degli interventi vede impegnati i comandi di Udine, Gorizia e Pordenone. In quello del capoluogo friulano, oltre al personale del comando stanno operando in supporto una squadra del comando di Trieste e due piattaforme aeree dei comandi di Lucca e La Spezia, con 565 richieste in coda. Nella Destra Tagliamento, in supporto è giunta una piattaforma aerea dal comando di Ascoli Piceno, con 200 richieste in coda

A Gorizia, invece, sono appena 13 le richieste in coda. La maggior parte delle operazioni viene eseguita in altezza con l’ausilio di mezzi speciali quali autoscale e piattaforme aeree con tempi di ultimazione di alcune ore per ogni singolo intervento. Sul fronte danni da maltempo, anche il Comune di Mossa fa sapere che la Protezione civile regionale ha richiesto ai Comuni di effettuare una prima ricognizione su patrimonio pubblico, privato e alle imprese connessi agli eventi atmosferici avversi di inizio settimana.

Il modulo da compilare è pubblicato sul sito del Comune, da inviare entro il 3 agosto. Si precisa che al momento la ricognizione non presuppone iniziative di risarcimento, ma rappresenta un’iniziativa finalizzata a valutare la sussistenza degli elementi necessari alle attivazioni di straordinarie misure di supporto. La stima richiesta è necessariamente sommaria, finalizzata unicamente a dare evidenza dell’entità dei danni sofferti dal territorio.

Per assistere i cittadini nella compilazione della stima preliminare del danno patito dai privati e dalle imprese a causa del maltempo, il sindaco Rodofo Ziberna ha disposto l'apertura dell'Ufficio di Protezione civile per sabato 29 e domenica 30 luglio dalle 8.30 alle 12.30. Potrete ricevere informazioni e quant'altro necessario per presentare o spedire correttamente all’Ufficio Protocollo oppure inviarla via Pec a comune.gorizia@certgov.fvg.it o all’indirizzo protezionecivile@comune.gorizia.it entro venerdì 4 agosto 2023.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione