la decisione
Maltempo atteso in serata, Grado anticipa l'arrivo delle Varvuole

Dopo l’arrivo delle streghe in Porto Mandracchio, è previsto l’intervento di un coro in Campo dei Patriarchi dove avrà luogo anche lo spettacolo.
Considerate le avverse previsioni meteo per la serata di oggi, l'arrivo delle Varvuole – le terribili streghe del mare - viene anticipato alle ore 17.15 rispetto all’orario inizialmente previsto delle 17.45. a Grado. Nei loro cappotti di rete, con i capelli da strega, i lunghi denti appuntiti e gli occhi infuocati, il 5 gennaio di ogni anno al calar delle tenebre, sull’Isola arrivano le Varvuole a bordo delle loro “batele”, le tipiche imbarcazioni del luogo.
Un’antica leggenda narra che arrivino sulla terraferma per portare via i bambini cattivi e l’unico modo per combatterle, sia quello di strofinare con l’aglio gli infissi della casa. Si tratta di una rievocazione antica che affonda le radici nella storia, al tempo delle scorrerie degli Uscocchi, i pirati provenienti dalla Dalmazia che per sfuggire all’avanzata dei Turchi si riversavano sulle coste adriatiche. Erano pirati coraggiosi, tenaci guerrieri, bardati con paradenti di ferro, gambali di legno e vestiti con ampie gonne alla moda turca, indumenti che influenzarono la fantasia popolare fino a trasformarli nelle streghe marine denominate Varvuole.
Ecco il programma della serata: dopo l’arrivo delle streghe in Porto Mandracchio, è previsto l’intervento di un coro in Campo dei Patriarchi dove avrà luogo anche uno spettacolo con festa per i più piccoli cui seguirà una festa post-spettacolo, in piazza Biagio Marin che accogliera – dalle 20.30, tempo permettendo – tanta musica dj set.
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
