Mai più soli, il pranzo di Natale chiama gli anziani a Monfalcone

Mai più soli, il pranzo di Natale chiama gli anziani a Monfalcone

il momento

Mai più soli, il pranzo di Natale chiama gli anziani a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 26 Dic 2023
Copertina per Mai più soli, il pranzo di Natale chiama gli anziani a Monfalcone

Anche per quest’anno, il ritrovo solidale ha offerto qualche ora di convivialità per le persone sole. Oggi il Pranzo Caritas all'oratorio San Michele.

Condividi
Tempo di lettura

Sono state quasi un centinaio le persone che ieri hanno preso parte al pranzo di Natale, organizzato dal Comune di Monfalcone. L'iniziativa “Mai più soli” è giunta alla sua ottava edizione ed è stata ospitata al Centro Anziani Poclen di via Fratelli Fontanot. Primi piatti di vario genere, patate in tecia, spumante, panettone, pandoro, giochi da tavola, musica e tanta compagnia hanno caratterizzato un 25 dicembre che - come hanno dichiarato gli organizzatori - “non può essere passato in solitudine”.

Anche per quest’anno, il ritrovo solidale ha offerto qualche ora di convivialità, di compagnia e di allegria alle persone sole, al fine di mantenere viva l'importante valenza emozionale, oltre che religiosa, in una giornata solitamente dedicata alla condivisione e agli affetti familiari. “Il Natale per noi rappresenta un momento magico - commenta il sindaco di Monfalcone, Anna Maria Cisint - ed è proprio questa magia che vogliamo trasmettere alle persone che non hanno la fortuna di poter trascorrere il pranzo natalizio in compagnia dei propri cari".

"Anche quest’anno abbiamo deciso di offrire l’occasione per stare insieme e divertirsi, con un’attenzione particolare e immancabile alle nostre tradizioni religiose, culturali e culinarie. Non solo un pranzo, quindi, ma una giornata di benessere che scalda il cuore di chi ha più bisogno”. Ideatrice - sette anni fa - dell’iniziativa sociale, è stata l'assessore alla diginità delle persone, Giuliana Garimberti.

“Non possiamo pensare che ci sia qualcuno da solo a casa - sottolinea Garimberti - a rattristarsi perchè non ha una rete di relazioni, per questo abbiamo creato l’occasione per stare insieme con serenità e spensieratezza, dimostrando la vicinanza del Comune”. Oggi, giorno di Santo Stefano, è previsto ancora un momento dedicato alle persone sole o in difficoltà economiche. All'oratorio San Michele, dopo la messa delle 12 celebrata in cappella, avrà luogo il tradizionale pranzo promosso dalla Caritas decanale e dalla parrocchia del duomo. Il menù sarà ricco, dall'antipasto al dolce. Non mancherà l'intrattenimento musicale.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×