Magdi Cristiano Allam presenta «Un miracolo per l’Italia» a Monfalcone

Magdi Cristiano Allam presenta «Un miracolo per l’Italia» a Monfalcone

IL LIBRO

Magdi Cristiano Allam presenta «Un miracolo per l’Italia» a Monfalcone

Di S.F. • Pubblicato il 16 Gen 2024
Copertina per Magdi Cristiano Allam presenta «Un miracolo per l’Italia» a Monfalcone

La presentazione sabato alle 10.30 nella sala conferenze della biblioteca comunale. Cisint: «Incontro per comprendere meglio quanto si vive».

Condividi
Tempo di lettura

Sabato 20 gennaio alle ore 10.30, nella sala conferenze della biblioteca comunale di Monfalcone, Magdi Cristiano Allam presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Un miracolo per l’Italia". L’appuntamento, a ingresso libero fino ad esaurimento dei posti a sedere, rientra nel format "Parliamone in Biblioteca".

«Sarà un incontro per comprendere meglio il particolare periodo storico che stiamo vivendo in Italia – commenta il sindaco Anna Maria Cisint - Magdi Cristiano Allam, da sempre attento ad analizzare la situazione geopolitica mondiale, spesso denunciando determinati fenomeni molto prima degli altri, arriva a Monfalcone in momento complesso. Una fase che ha molte analogie con quanto accade in altre nazioni europee e che, al contempo, costituisce un unicum nel nostro Paese. La sua presenza in città - continua Cisint - rappresenta sicuramente un’occasione per conoscere e comprendere alcune vicende che ci interessano da vicino, fornendo elementi utili al pubblico per costruirsi una propria opinione personale».

Nel suo recente saggio, Allam presenta al lettore  la difficile situazione in cui versa l'Italia, analizzandola criticamente e suggerendo le linee guida per un futuro di miglioramento qualitativo. «Stiamo assistendo e subendo uno scontro planetario dopo la fine del mondo bipolare - scrive l'autore - Stati Uniti, Nato e Unione Europea promuovono un Nuovo Ordine Mondiale unipolare; scatenano guerre finanziarie, ideologiche, biologiche, psicologiche e convenzionali, con il rischio dell’apocalisse nucleare».

E ancora Allam: «In gioco c’è il futuro dell’Occidente, con il venir meno della supremazia del dollaro, lo strapotere della grande finanza speculativa globalizzata, il Mondo sottomesso a un debito incontenibile e inestinguibile, l’orientamento a trasformare l’umano in transumano e la realtà in virtualità tramite la digitalizzazione, robotizzazione, intelligenza artificiale, biotecnologie, manipolazione genetica».

Magdi Cristiano Allam è nato al Cairo nel 1952 ed è cittadino italiano dal 1986. Laureato in Sociologia. Giornalista, è stato editorialista e inviato speciale di “La Repubblica” e vicedirettore ad personam del “Corriere della Sera”. Dal 2009 al 2014 è stato membro del Parlamento Europeo. Ha tenuto dei seminari nelle università e nei centri di formazione. Presiede conferenze in tutta Italia. È stato musulmano per 56 anni, ha creduto in un “islam moderato” fino a quando non è stato condannato a morte sia da terroristi islamici sia dai “musulmani moderati”.

Dal 2003 vive sotto scorta. Nel 2008 si è convertito al cristianesimo ricevendo il battesimo da Papa Benedetto XVI. Nel 2013 si è dissociato dalla Chiesa di Papa Francesco senza rinnegare la fede in Gesù. Nel 2009 ha fondato il partito “Io amo l’Italia” e nel 2021 ha dato vita alla Comunità “Casa della Civiltà”. Ha scritto 17 libri su Islam, immigrazione, crisi delle civiltà. Nel luglio 2023 ha pubblicato la sua ultima fatica che verrà presentata tra tre giorni in città.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×