Madame Butterfly al Castello di Spessa, 20 serate al Piccolo Opera

Madame Butterfly al Castello di Spessa, 20 serate al Piccolo Opera

il programma

Madame Butterfly al Castello di Spessa, 20 serate al Piccolo Opera

Di Timothy Dissegna • Pubblicato il 16 Giu 2022
Copertina per Madame Butterfly al Castello di Spessa, 20 serate al Piccolo Opera

Ritorna la kermesse tra Italia e Slovenia, lo spettacolo diretto da Hirofumi Yoshida.

Condividi
Tempo di lettura

Ritorna la musica nelle location più suggestive del Collio e Goriziano, ma non solo. Ieri mattina, nella cornice del Castello di Spessa a Capriva, è stato svelato il programma dell’edizione numero 15 del Piccolo Opera Festival diretto da Gabriele Ribis, con gli appuntamenti che si alterneranno dal 21 giungo al 17 luglio. Ben 20 appuntamenti in 19 luoghi, tra cui la stessa dimora storica ma anche piazza Transalpina e la sinagoga di Gorizia, il castello di Dobrovo e di Kromberk e la chiesa di Sant’Helena a Dolegna.

Artisti attesi anche a Castello Formentini e Villa Baronesse Tacco a San Floriano, Villa Romano di Manzano, Vipolzano, Rocca Bernarda, Russiz Superiore, la chiesa di Santa Maria del Soccorso a Cormons, Faedis e il Kinemax di Gorizia. Prevista anche una “puntata extra” a San Vito al Tagliamento. Numerosi i nomi che si alterneranno sui palchi, a partire da quelli dei cantanti lirici Ira Bertman, Oreste Cosimo, Giovanna Lanza, Jure Počkaj e tanti altri che saranno i protagonisti della Madama Butterfly diretta da Hirofumi Yoshida.

La celebre opera di Puccini sarà l’allestimento più impegnativo di questa edizione, nonché in generale nella storia del festival, con tre recite: il 4, 7 e 10 luglio al Castello di Spessa. Gli attori si esibiranno nel teatro di verzura creato dalla proprietà della struttura ricettiva, che in queste settimane sta completando l’iter burocratico per la sua omologazione. Ad accompagnare la musica saranno la Fvg Orchestra e il GO! Borderless Opera Chorus, con il tema transfrontaliero che chiuderà la kermesse nel cuore di Gorizia e Nova Gorica.

Davanti la storica stazione dei treni asburgica, infatti, andranno in scena tre opere tra cui il brano vincitore della open call della GO! Borderless Opera 2022, “Antipasto” di Ferdinando D’Urso. Attesi anche “La scuola di guida” di Nino Rota e “La cantante” di Maurizio Agostini. Questo sarà però solo tappa conclusiva di un percorso che spazierà dalla lirica al cinema, proiettando il film muto Nosferatu di Friedrich Wilhelm Murnau a cento anni dalla prima messa in scena. L’appuntamento è per l’11 luglio, con musica dal vivo.

Al pianoforte sarà Daniele Furlati, allievo di Ennio Morricone, a dare colore alla pellicola. Spazio poi al ricordo di Renata Tebaldi, il Carmel quartet e La contadina di Johann Adolph Hasse, con due recite a Kromberk e Spessa. Una produzione, questa, debuttata nei giorni scorsi in Israele e nata proprio dalla collaborazione con Jerusalem Opera, Istituito italiano di cultura di Tel Aviv e ambasciata israeliana in Slovenia. “L’opera lirica racconta l’attualità - le parole di Ribis - è una forma d’arte modernissima. Quest’anno abbiamo molti titoli legati al tema dell’attesa”.

Lo stesso direttore artistico - presentando la kermesse insieme all'assessore regionale alla cultura, Tiziana Gibelli, e al sindaco Daniele Sergon - ha quindi ricordato che la sua realtà ha recentemente sottoscritto un accordo con il Patto per il Collio, puntando a incentivare la collaborazione con i comuni dell'area. Un'intesa che "è un tassello importante per l'offerta turistica-culturale" come commentato dal primo cittadino ospitante. Ribis ha quindi guardato anche alla costituzione di un distretto culturale del Goriziano transfrontaliero, coinvolgendo sempre più anche le realtà slovene.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Messaggi elettorali a pagamento

  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
  • Elezioni 2025 - Committente: FRATELLI D’ITALIACommittente: FRATELLI D’ITALIA
  • Elezioni 2025 - Committente: DIEGO MORETTICommittente: DIEGO MORETTI
Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×