IL CORDOGLIO
Lutto nazionale per la scomparsa di Papa Francesco, bandiere a mezz'asta fino al 26 aprile anche nel Goriziano

Registro di condoglianze aperto a tutti i cittadini in Prefettura a Gorizia. Alle ore 10 di sabato tutti gli uffici pubblici e gli istituti scolastici aperti osserveranno un minuto di raccoglimento e silenzio.
In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, il Consiglio dei Ministri, riunitosi nella mattina odierna, ha deliberato 5 giorni di lutto nazionale.
Da oggi, fino al prossimo 26 aprile, giorno previsto per le esequie, tutti gli edifici pubblici - anche nel Goriziano - esporranno le bandiere a mezz’asta, in segno di cordoglio. In base alle indicazioni fornite dalla Presidenza del Consiglio, le manifestazioni pubbliche previste durante il periodo di lutto, in particolare quelle del 25 aprile, per la celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione, si svolgeranno in modo rigorosamente sobrio e consono alla circostanza.
Per il giorno delle esequie, in segno di rispetto, è stato fortemente raccomandato il differimento degli eventi sportivi e di intrattenimento.
Alle ore 10 di sabato 26 aprile tutti gli uffici pubblici aperti e le scuole di ogni ordine e grado osserveranno un minuto di raccoglimento. A partire da domani e fino al giorno delle esequie, la Prefettura di Gorizia metterà a disposizione, al proprio ingresso, un registro di condoglianze aperto a tutti i cittadini che desiderino manifestare in forma diretta il proprio cordoglio per la scomparsa del Sommo Pontefice.
Foto Fabio Bergamasco
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311..

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
