Luci dall’ombra a Gorizia, 40 fotografie sulla forza femminile nella malattia

Luci dall’ombra a Gorizia, 40 fotografie sulla forza femminile nella malattia

la mostra

Luci dall’ombra a Gorizia, 40 fotografie sulla forza femminile nella malattia

Di Eliana Mogorovich • Pubblicato il 29 Mag 2023
Copertina per Luci dall’ombra a Gorizia, 40 fotografie sulla forza femminile nella malattia

La mostra della Lilt con foto scattate in varie località. Esposizione aperta fino al 31 maggio, dopo l'estate sarà a Monfalcone.

Condividi
Tempo di lettura

Un omaggio a chi ha affrontato a testa alta la malattia. Ieri mattina, nella solare concitazione innescata dagli eventi di èStoria, è stata inaugurata nella saletta Agorè di corso Verdi “Luci dall’ombra”, mostra fotografica realizzata da Lilt Gorizia con gli scatti di alcuni aderenti all’associazione culturale Mitteldream ArteGorizia.

In realtà l’esposizione è frutto di una precedente collaborazione fra il sodalizio fotografico e “Volendo Continuare”, associazione creata da Nicole Primozic per permettere alle persone operate di tumore al seno di fare rete e sostenersi vicendevolmente. Recentemente, però, questa associazione è confluita proprio nella sezione provinciale di Lilt che si occupa a livello nazionale di prevenzione e informazione su tutte le tipologie di tumore.

Ideata a partire dal 2021, la mostra è in realtà un evento itinerante che ha iniziato il proprio viaggio lo scorso gennaio alla galleria Ars di piazza Vittoria per poi spostarsi nelle vetrine del cinema Cristallo di Grado e approdare, dopo l’estate, a Monfalcone. Vista la concomitanza con èStoria, per questa seconda tappa goriziana si è deciso di lasciare spazio solo alle immagini che ritraggono donne seguendo in questo modo proprio il tema portante della manifestazione.

Le foto, circa una quarantina, sono state scattate in varie località della provincia per rispecchiare una volta in più la mission di Mitteldream, orientata a promuovere gli angoli più suggestivi e magari poco noti del nostro territorio. Da Villa de Nordis ai campi di grano, le modelle hanno donato all’obiettivo il loro sorriso migliore per festeggiare la tenacia e la forza che le ha caratterizzate durante la malattia.

Alida Cantarut, Alvio Massari, Annalisa Secchi, Beny Kosic, Cinzia Lenardi, Elisa Quali, Massimiliano Stabile, Rodolfo Coceancig, Rossella Brandolin, Arianna Simcic e Sabrina Gargiulo sono i fotoamatori che hanno dedicato la propria sensibilità a questo delicato tema riuscendo a instaurare un rapporto di fiducia e complicità con le modelle. La mostra, che resterà aperta fino a mercoledì 31 maggio e può essere visitata dalle 16 alle 18.30, è dedicata a Renata Pisk che sorride dalla vetrina ai visitatori non potendolo purtroppo più fare di persona.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×