consiglio regionale
Linea marittima, 4.200 passeggeri a giugno: Grado attende la nuova Audace

Il dem Russo ha chiesto informazioni sulla partenza della nuova nave Audace, il forzista Lobianco sul prolungamento del collegamento Trieste-Sistiana.
La tratta Grado-Trieste via mare ha trasportato 4.200 passeggeri e 550 biciclette nel solo mese di giugno. Dati riportati oggi dall'assessore regionale ai Trasporti, Cristina Amirante, replicando all'interrogazione sul collegamento di Francesco Russo (Pd). In particolare, l'esponente della giunta Fedriga ha spiegato di aver "sollecitato Tpl Fvg affinché vengano completate quanto prima le valutazioni tecniche necessarie all'entrata in funzione della nuova imbarcazione Audace e comunicata la data di avvio". Le criticità emerse negli ultimi due anni, inoltre, hanno già portato a una detrazione del corrispettivo contrattuale per il 2021.
Netta la posizione del dem Russo, dopo la risposta: "Quanto era ormai evidente, ossia le difficoltà sulla tratta marittima Trieste-Grado, oggi è stato confermato dalla Giunta regionale: le previsioni del contratto di capitolato non corrispondono alla realtà. La nuova motonave Audace, che avrebbe dovuto entrare in servizio dal primo giorno di giugno, è ancora lontana dal suo utilizzo, nonostante fosse ben nota la negativa esperienza vissuta lo scorso anno, tra ritardi e disservizi. E, quindi, ci fosse stato tutto il tempo per partire in tempo con la nuova imbarcazione".
"Con la nave Audace - ha aggiunto Amirante - il tempo di percorrenza sarà di un'ora e 15 minuti, con un miglioramento di 15 minuti rispetto l'attuale. Il collegamento resterà inoltre sviluppato su tre coppie di corse giornaliere, per 80 giorni complessivi, come previsto dal Contratto di servizio". A bordo postranno salire 181 passeggeri. Per quanto riguarda avvio e conclusione del servizio, invece, "le date sono state definite dal programma di esercizio approvato dalla Regione. Non c'è stato infatti nessun ritardo".
"Per il 2023 - ha spiegato l'assessore - è stata prevista la partenza della tratta Trieste-Grado al 13 giugno e la sua cessazione al 12 settembre 2023. Questo perché il gestore ha evidenziato un particolare gradimento dei passeggeri anche nelle prime due settimane di settembre". Sempre sul fronte dei trasporto marittimi, il consigliere Michele Lobianco (Forza Italia) ha invece chiesto un mese in più di corse del Delfino Verde per coprire la parte finale della stagione estiva e, soprattutto, per dare un servizio ulteriore in occasione della Barcolana, che vivrà la sua giornata clou domenica 8 ottobre.
"Mentre la tratta Trieste-Muggia copre l'arco annuale, la linea Trieste-Barcola-Grignano-Sistiana garantisce le proprie corse dal primo giugno al 7 settembre". Secondo Lobianco, ci sono due ragioni per le quali sarebbe opportuno prevedere una proroga di un mese: "La stagione estiva si protrae ormai con una certa frequenza ben oltre il 20 settembre - ricorda il consigliere - e nel fine settimana del 7-8 ottobre si terrà la Barcolana, evento di spessore internazionale che da sempre richiama decine di migliaia di turisti a Trieste. Per questo, lasciare che il Delfino Verde prosegua le sue corse per un mese in più offrirebbe un servizio ritenuto utile da residenti e turisti".
Foto di archivio
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
