La lezione di fisica di Schettini incanta Gorizia, «arriviamo ai cuori e poi alla mente»

La lezione di fisica di Schettini incanta Gorizia, «arriviamo ai cuori e poi alla mente»

Al Verdi

La lezione di fisica di Schettini incanta Gorizia, «arriviamo ai cuori e poi alla mente»

Di Lisa Leopoli • Pubblicato il 07 Apr 2024
Copertina per La lezione di fisica di Schettini incanta Gorizia, «arriviamo ai cuori e poi alla mente»

Il professore a teatro sperimenta tra musica e risate. Il monito ai colleghi, «facciamo diventare la scienza qualcosa di meraviglioso».

Condividi
Tempo di lettura

«A tutti i professori, sfruttiamo questa grande occasione di far diventare la scienza qualcosa di meraviglioso. Arriviamo ai cuori e poi alla mente. Non li vogliamo tutti fisici, li vogliamo far diventare persone ispirate», così Vincenzo Schettini, professore di fisica seguito da milioni di persone tra Instagram, Tiktok, YouTube e Facebook ha iniziato il suo spettacolo “La fisica che ci piace”, andato in scena venerdì 5 aprile al Teatro Verdi di Gorizia.

Potrebbe sembrare una semplice lezione tra i banchi di scuola con una materia come la fisica che spesso genera non poche difficoltà: ma Schettini ha saputo trasformare il teatro in una grande aula dove tutti, dai più piccoli ai più grandi, sono stati coinvolti nel vivere questa materia

Vincenzo Schettini, non solo un fisico, un musicista e uno scrittore ma soprattutto un professore influencer che dal 2017 racconta la fisica agli studenti di tutta Italia: un animo artistico e scientifico con l’obiettivo di trasformare la fisica in un vero e proprio intrattenimento imitando lo stesso effetto che produce la musica sul palcoscenico.

Tra esperimenti di fisica, esibizioni al violino, tante risate e tanta musica, sguardi felici e tanta serenità nell’aria. É questa l’aula del professore Schettini insieme al suo obiettivo: «Vedere la conoscenza in maniera sana perché la conoscenza è figa».

La scuola sicuramente non è facile, è fatta di pianti, di grandi studiate e anche di brutti voti ma queste ferite sono le stesse che rendono tutti gli studenti più forti di prima perché tutto si rimargina; la conoscenza non ha caselle e gli studenti non sono caselle, la conoscenza è curiosità.

Una lezione di fisica ma anche una lezione di vita, bisognerebbe dire. Vincenzo Schettini dona emozioni e insegnamenti a partire dal domandarci come usiamo il nostro tempo, perché il tempo passa e va sfruttato al massimo, bisogna amare quello che si fa ma soprattutto bisogna amare le persone che si hanno intorno.

«Gorizia mia, capite il vostro sogno e inseguitelo, fregatevene degli altri. Non si smette mai di imparare, continuiamo tutti insieme questo viaggio perché, se viaggeremo sentiremo la cosa più importante che la vita ci dà: l’amore».            

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×