Lega prima forza di governo a Monfalcone, tutti i commenti post voto

Lega prima forza di governo a Monfalcone, tutti i commenti post voto

LE VOCI

Lega prima forza di governo a Monfalcone, tutti i commenti post voto

Di Enrico Valentinis • Pubblicato il 15 Apr 2025
Copertina per Lega prima forza di governo a Monfalcone, tutti i commenti post voto

Bernardis ,Calligaris, Dreosto e Bearzi definiscono vincente l’eredità lasciata da Cisint, «avanti con responsabilità e continuità».

Condividi
Tempo di lettura

«Il Centrodestra, a Monfalcone e Pordenone, si conferma una forza di governo solida, affidabile e coerente, capace di garantire continuità amministrativa e piena sinergia con l'azione dell'amministrazione regionale guidata dal presidente Fedriga». Lo dichiara, attraverso una nota, il consigliere regionale Diego Bernardis di Fedriga presidente che, commentando l'esito delle elezioni amministrative in Friuli Venezia Giulia, aggiunge: «a Monfalcone il successo schiacciante del nuovo sindaco Luca Fasan, eletto al primo turno con oltre il 70% dei voti, testimonia la fiducia dei cittadini verso un progetto amministrativo solido e credibile».

Prosegue, «Con Luca Fasan, già distintosi positivamente come assessore alla Cultura, potremo continuare a collaborare proficuamente, anche nel mio ruolo di presidente della Commissione cultura regionale, per valorizzare ulteriormente il ruolo culturale della città dei cantieri e del mare».

«Monfalcone – aggiunge Bernardis – può guardare avanti con ambizione anche nell'ottica della futura provincia di Gorizia, tema sul quale auspico un dialogo politico ampio e costruttivo per lo sviluppo equilibrato del territorio».

La nota prosegue guardando anche le altre amministrazioni comunali, «anche a Pordenone il Centrodestra si riconferma protagonista con la vittoria di Alessandro Basso, eletto sindaco al primo turno con oltre il 53% dei consensi. Questo risultato assume particolare rilievo in vista del prestigioso appuntamento del 2027, quando Pordenone sarà capitale italiana della Cultura».

«Sono certo che l'amministrazione Basso saprà valorizzare al massimo questa occasione unica per tutto il Friuli Venezia Giulia – conclude il consigliere regionale – desidero complimentarmi anche con i neo eletti sindaci Fabrizio Mattiuzza a Nimis e Denise Zucco a San Pier d'Isonzo. Quando gli elettori partecipano, si esprimono attraverso l'esercizio del voto e scelgono i propri rappresentanti, è sempre una vittoria della democrazia e un segnale positivo per la partecipazione civica nel nostro territorio regionale».

Anche il capogruppo di Lega FVG e segretario della Lega di Monfalcone, Antonio Calligaris, ha espresso la sua soddisfazione per gli esiti delle elezioni appena terminate. «Il nostro candidato Luca Fasan conferma il plebiscito ottenuto da Anna Maria Cisint nel 2022 con oltre il 70% di voti. Grande risultato della Lega che a Monfalcone diventa primo partito seguito dalla lista civica Cisint per Monfalcone». «La Lega raddoppia rispetto al 2022 passando dal 16% al 31% grazie anche alla capolista Anna Maria Cisint con 1662 preferenze sui 3214 voti della lista – continua Calligaris, sottolineando l’operato dell’ex sindaca che – in 8 anni di amministrazione ha cambiato volto alla città». 

«I cittadini hanno riconosciuto in Luca Fasan la continuità e la capacità di continuare sulla strada tracciata» prosegue. «Mentre tutta Italia guardava a Monfalcone con preoccupazione abbiamo dimostrato che il buon governo della Lega è la risposta che i cittadini cercano per l’amministrazione, lo sviluppo, la sicurezza e per proteggere la nostra identità». 

«Il lavoro di otto anni è stato premiato. Il mio in bocca al lupo al neo sindaco Luca Fasan, che già domani potrà iniziare a lavorare per il bene della sua Monfalcone» conclude Calligaris.

Attraverso un comunicato congiunto si esprimono anche il coordinatore regionale della Lega Marco Dreosto e il riconfermato consigliere comunale Paolo Bearzi: «La segreteria della Lega vuole ringraziare gli elettori monfalconesi che, con il loro consenso, ne hanno confermato il ruolo di formazione di gran lunga più rappresentativa in città dimostrando di apprezzare la serietà dell’azione svolta a tutti i livelli nell’interesse della nostra comunità».
«La Lega -continuano Dreosto e Bearzi- ringrazia tutti i candidati e i militanti che si sono impegnati in questa consultazione per far conoscere le proposte e il proprio programma in un rapporto diretto con i cittadini. Con oltre 3.200 voti, la Lega supera da sola, con il 31% dei consensi, la somma di tutti i voti raccolti dalle diverse liste di sinistra e da quella islamista di Konate messe assieme».

«Un risultato mai verificato in passato nelle consultazioni cittadine è il numero record di singole preferenze raccolte dal sindaco uscente Anna Maria Cisint: 1.662. Il fatto che oltre un elettore su 2 ne ha scritto il nome sulla lista della Lega e quasi uno su 4 se si considera il totale dell’intera coalizione rappresenta il riconoscimento del valore di un impegno instancabile per la comunità. Questi dati che dimostrano il forte radicamento in città, assegnano alla Lega un ruolo di responsabilità per assicurare nei prossimi cinque anni assieme alla coalizione di centrodestra il necessario impegno e la stabilità necessari a raggiungere nuovi obiettivi. Un ringraziamento e un augurio di buon lavoro Luca Fasan che ha accettato di accollarsi la grande responsabilità di dare continuità all’azione amministrativa di Anna Cisint» concludono il consigliere comunale e il coordinatore regionale della Lega.  

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×