la mozione
Lega contro le case occupate a Monfalcone, Cisint attacca Ilaria Salis

La mozione impegna l’amministrazione comunale a condannare l’occupazione abusiva delle case popolari o private. L'attacco all'europarlamentare Ilaria Salis.
Alcuni giorni fa, la consigliera Cristiana Morsolin de La Sinistra per Monfalcone ha fatto riferimento ad una scarsa attenzione sul tema della casa pubblica da parte dell'amministrazione comunale di centrodestra. «Si è fatto poco o nulla» ha affermato Morsolin che, nello specifico, non ha mancato di criticare le caratteristiche del Bando affitti del Comune "denunciando" la «mancanza di concrete risposte strutturali».
Su questo, stamane sabato 6 luglio, il gruppo consiliare della Lega ha presentato la mozione denominata "Occupazione abusiva delle case: la Lega sta dalla parte della legalità". All'iniziativa sono intervenuti Paolo Bearzi, capogruppo in Consiglio comunale; Riccardo Brigante, consigliere comunale e primo firmatario della mozione, il sindaco Anna Maria Cisint e il consigliere regionale Antonio Calligaris. Presente anche il segretario regionale della Lega Giovani David Dell’Ominut.
In apertura d'incontro, Cisint ha parlato di lotta all'abusivismo. Un riferimento legato al "caso Salis" è alla mozione la neo eurodeputata di Alleanza Verdi Sinistra, che la prima cittadina ha definito «già rea di occupazioni abusive delle case popolari». Cisint ha pure definito la collega deputata «disonorevole». Ha quindi firmato la mozione e ricordato quanto la maggioranza di Centrodestra ha fatto in città per arginare il fenomeno delle case abusive.
«Quando sono arrivata contavamo quindici alloggi occupati abusivamente e siamo subito intervenuti per arginare una modalità che ritengo un danno e un inganno – sono le parole del primo cittadino - abbiamo poi investito per riqualificare e riaprire gli immobili pubblici che abbiamo trovato chiusi per metterli a disposizione della collettività». Poi, un ulteriore affondo sulla “vicenda Salis”: «ci si chiede da che parte stia la Sinistra visto che è chiaro a tutti che sia stata candidata per farla sfuggire dalla giustizia, da un partito che evidentemente ritiene che la legge vada applicata solo quando va comodo ai suoi esponenti. La Lega, invece, sostiene il principio di legalità sempre e per tutti».
«Alleanza Verdi Sinistra non dice che Ilaria Salis deve ad Aler Lombardia circa 90mila euro e quel debito ricadrà sulle spalle di tutti i cittadini – rivendica Cisint - Questa sì che è un messaggio di ingiustizia sociale». «Sono le vicende di stretta attualità che ci hanno spinto a presentare questa mozione in Consiglio comunale» spiegano il capogruppo della Lega Bearzi e il consigliere Brigante. «Salis, con le sue dichiarazioni delle ultime ore, continua a promuovere e difendere un sistema, quello delle occupazioni abusive, che oltre ad essere reato, è una vera e propria ingiustizia sociale» precisa Brigante.
Nel dettaglio, la mozione impegna l’amministrazione comunale a condannare l’occupazione abusiva delle case popolari o private, come comportamento perseguito dall’ordinamento giuridico italiano. Quindi chiede di prendere le distanze e condannare la pericolosità delle affermazioni di difesa e incitamento di tale comportamento espresse dall’ europarlamentare Ilaria Salis e dagli esponenti di Alleanza Verdi-Sinistra Italiana. Inoltre, il documento intende sostenere e stimolare - in tutte le sedi opportune - l’operato delle Ater del Friuli Venezia Giulia e degli altri enti interessati, in particolare rispetto alla lotta contro le occupazioni abusive e a tutela del principio di legalità.
A rafforzare la posizione dei vari intervenuti, anche il segretario di sezione della Lega e capogruppo in Regione Antonio Calligaris, che sottolinea come «in un Paese dove vieni trattato come un delinquente se sbagli una vocale, è un dovere invece denunciare chi si vanta di occupare case abusivamente. Non possiamo permettere che delle vere delinquenti vengano trattate come eroine». In chiusura, il segretario Dell’Ominut ha ringraziato il consigliere Brigante per aver portato a Monfalcone una mozione che la sezione giovanile del partito sta presentando in tutta Italia.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
