Pronti i lavori per le Terme, area wellness entro il 2025 a Monfalcone

Pronti i lavori per le Terme, area wellness entro il 2025 a Monfalcone

LE OPERE

Pronti i lavori per le Terme, area wellness entro il 2025 a Monfalcone

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 12 Feb 2024
Copertina per Pronti i lavori per le Terme, area wellness entro il 2025 a Monfalcone

La prima fase di lavori riguarderà la sistemazione dell’impianto di riscaldamento, in un secondo momento il rifacimento delle tubazioni.

Condividi
Tempo di lettura

Nella conferenza stampa di oggi, è stato l’ingegner Enrico Englaro ad illustrare la situazione in cui riversavano le Terme di Monfalcone e le ragioni che hanno spinto alla chiusura dell’impianto alla fine della scorsa estate. Tra i più evidenti, ci sono stati gli enormi problemi di corrosione legati alla vetustà delle tubature dell’impianto il cui deficit è stato progressivo. Ha pesato anche il livello di usura di rubinetti e di altre condotte, quello dell’impianto di ventilazione ad aria e della caldaia.

I lotti
La prima fase di lavori riguarderà la sistemazione dell’impianto di riscaldamento, quindi della caldaia. In un secondo momento si procederà al rifacimento delle tubazioni. Si intende dal tubo di prelievo dell’acqua dal pozzo, ai tubi di distribuzione. Un’altra fase riguarderà la purificazione dell’acqua non termale, fino ad arrivare alla sistemazione degli scantinati che attualmente riversano in precarie condizioni e dalle quali si evidenzia una situazione di corrosione degli apparati presenti. Questi quattro lotti costituiscono così la nuova concezione del rinnovato circuito termale.

I tempi
La prima tranche dei lavori, quella che riguarderà la caldaia, partirà dalla prossima settimana. La parte idraulica sarà completata entro fine aprile e di conseguenza il servizio sanitario potrà ripartire a beneficio dell’utenza inviata dai medici di base per le cure specialistiche. La seconda tranche dei lavori, quella riferita agli impianti di aerazione, sarà ultimata entro la fine di giugno.

La novità: il fabbricato dedicato al wellness
Il Rup Andrea Ceschia ha invece illustrato il progetto dedicato al fabbricato wellness. Esso avrà una base rettangolare e sarà disposto su un unico livello. Per procedere, si è dovuto superare un importante vincolo archeologico voluto dalla Soprintendenza. I carotaggi e le verifiche si stanno ultimando positivamente in questi giorni. Il crono programma prevede poi la condensazione della gara e del progetto esecutivo. Quindi, chi vincerà la gara, svolgerà sia il progetto esecutivo, sia i lavori.

L’avvio del cantiere
I lavori partiranno a settembre 2024 e dovrebbero concludersi entro la fine del 2025.

Cosa verrà realizzato
L’impianto wellness sarà composto da una piscina, idromassaggi e sauna. Si presenterà luminoso, con spazi adeguati e puliti dove la qualità dell’acqua sarà indiscutibile. È prevista anche la realizzazione di un’area esterna attrezzata. Nell’insieme, il nuovo sito tutelerà il benessere fisico e mentale di tutti i suoi fruitori.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione