il ricordo
Laboratorio del Pacassi dedicato a Trampus, il geometra senza confini di Gorizia

L’iniziativa, portata avanti dall’associazione AleTramp, ha incontrato l’appoggio della dirigenza scolastica dell’Isis Galilei. Il ricordo del giovane morto nel 2008.
“Alessandro Trampus. Il geometra senza confini”. Così è stato intitolato il laboratorio di Topografia dell’Istituto per geometri Pacassi di Gorizia. L’iniziativa, portata avanti dall’associazione AleTramp, che riunisce gli amici del geometra goriziano rimasto vittima di un incidente in montagna nell’agosto del 2008, ha incontrato l’appoggio della dirigenza scolastica dell’Isis Galilei e si è concretizzata con l’affissione della targa nei giorni scorsi. Una definizione, quella scelta, che riassume perfettamente il carattere e la personalità di Alessandro.
La sua lealtà verso gli altri e la curiosità nei confronti del mondo erano ben note a tutti coloro che lo hanno conosciuto e frequentato. Il suo nome sarà quindi legato strettamente all’aula in cui si preparano i giovani che hanno scelto, come aveva fatto lui, il Pacassi per formarsi. E sempre per favorire la preparazione dei futuri geometri, il sodalizio ha donato all’istituto una Stazione totale Leica, strumento necessario per l’esecuzione dei rilievi topografici.
Alla cerimonia di intitolazione e di consegna della strumentazione sono intervenuti Giuseppe Giovinazzo e Ascanio Cosma a nome dell’associazione AleTramp. A fare gli onori di casa è stato il dirigente scolastico Alessandro Puzzi, affiancato dal docente Alex Gereon. Morto a soli 36 anni mentre stava stava scalando il monte Jôf Fuart, vittima soprattutto di un destino beffardo poiché era appena rientrato dal Pakistan, dove aveva scalato alcune delle cime più alte e impervie del mondo. Una scomparsa che lasciò attoniti tantissimi a Gorizia, dove il professionista era amato e stimato.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.




Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
