IL CONCERTO
Il labirinto sonoro dei Floating Lines approda al Bonezzi di Monfalcone domani sera

Appuntamento alle 20.45 per la conclusione della stagione musicale in concomitanza con l’International Jazz Day. Compongono il quartetto Giorgio Pacorig, Giovanni Maier, Michele Rabbia e Francesco Vattovaz.
Come il filo di Arianna che attraversa le spirali del labirinto del Minotauro, le sonorità dei “Floating Lines” tracceranno percorsi musicali inediti sul palcoscenico del Teatro Comunale "Marlena Bonezzi" di Monfalcone. Alle ore 20.45 di domani, mercoledì 30 aprile, l'omonimo quartetto esplorerà la filosofia delle "linee fluttuanti", metafora della continua ricerca umana di definire confini e significati in un universo di incertezze e sfumature.
Protagonisti di questo viaggio sonoro saranno quattro musicisti di straordinario talento: Giorgio Pacorig al pianoforte, Giovanni Maier al contrabbasso, Michele Rabbia alle percussioni e live electronics, accompagnati da Francesco Vattovaz alla batteria.
La serata rientra nella rassegna ControCanto, dedicata alle espressioni più innovative della musica contemporanea, e conclude durante l’International Jazz Day la stagione musicale del Teatro Marlena Bonezzi, curata dal direttore musica Simone d'Eusanio. «In questo progetto musicale assistiamo a un'esperienza sonora che riflette la complessità dell'esistenza contemporanea. Come il mito greco del filo di Arianna ci insegna, anche nell'apparente caos è possibile trovare un percorso di senso – questo il commento di d’Eusanio - i 'Floating Lines' rappresentano questo tentativo: tracciare linee melodiche e ritmiche che, pur nella loro fluidità e imprevedibilità, conducono l'ascoltatore attraverso un labirinto di emozioni e riflessioni. È un privilegio ospitare musicisti di questo calibro che sanno trasformare concetti filosofici in esperienze sonore».
La performance rappresenta un'importante occasione per il pubblico di immergersi in un'esperienza musicale che trascende i generi tradizionali, ponendosi come riflessione artistica sul dilemma di stabilire limiti chiari in un mondo complesso e mutevole, dove la comprensione e la percezione sono spesso soggette a interpretazioni multiple e dinamiche.
Floating Lines è in vendita anche su Vivaticket. Per informazioni, contattare la biglietteria al numero 0481 494 664 o tramite email scrivendo a biglietteria.teatro@comune.monfalcone.go.it.
Foto Sergio Gualtieri / Federico Pozzecco / Luca D’Agostino
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
