La 40esima edizione
Già iscrizioni chiuse per il raduno internazionale dei 4x4 a Gradisca: è sold out
Soddisfatto il presidente Tiziano Godeas, «la manifestazione è un toccasana anche per il turismo locale».
Sempre molto intensa l’attività del “Gruppo Fuoristradistico Isontino ALPE ADRIA off-road” che chiude un 2024 con una serie di iniziative volte alla pratica sportiva del fuoristrada 4x4 e con interessanti risvolti per il turismo. I motori dell’associazione avevano iniziato il 2024 con una ottima riuscita della 36^ edizione del tradizionale Raduno internazionale 4x4 Città di Gradisca al quale avevano aderito oltre 700 equipaggi provenienti da tutta Europa.
In marzo è stata la volta della giornata dedicata al mondo femminile dell’off-road con la 27^ edizione del “Raduno rosa 4x4, ciao Elisa”, partito da Gorizia e con un’iniziativa promossa dalla Polizia di Stato sul tema della prevenzione alla violenza di genere. Quindi, sono state organizzate altre iniziative come “Off-Road Valleys” in maggio nelle Valli del Natisone, a luglio era la volta di “Notte in Collio” e del “Raduno 4x4 Alta Val Torre” mentre a settembre “La via delle malghe” chiudeva le iniziative dei raduni del club isontino ed iniziava la fase organizzativa del Città di Gradisca con la pulizia ecologica dei percorsi che saranno proposti nella prossima edizione in programma ad inizio febbraio 2025.
Le preiscrizioni al tradizionale raduno nella città isontina, che proprio quest’anno compie i 40 anni dalla sua prima edizione del dicembre 1985, hanno avuto inizio in novembre registrando sin da subito un boom di adesioni che esaurivano in poco più di un mese tutti i 700 posti disponibili. Grande soddisfazione nel club per questo grande interesse alla manifestazione che risulta essere «la più grande al mondo nel suo genere e che porterà in Regione, per un ampio fine settimana, oltre 2mila presenze di appassionati di 4x4 provenienti da tutta Italia e dalla Mitteleuropa con una percentuale di esteri che si attesta al 58%. Di questo risultato ne beneficia non solo il mondo sportivo del fuoristrada 4x4 ma soprattutto il turismo con diversi alberghi, agriturismi e locali di ristoro da tutto esaurito: un toccasana non da poco», come rimarca il presidente, Tiziano Godeas.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.