la lettera
Io, paziente dell'Asap a Gorizia in Parco Basaglia: esperienza molto positiva

Ci scrive il lettore Giorgio Mancini, raccontando la propria esperienza come paziente dell'Asap 1 in Parco Basaglia all'indomani della nuova presa di posizione del Comitato salute Fvg.
Buongiorno. Mi chiamo Giorgio Mancini, e da quasi un anno sono un paziente, per mia scelta volontaria, dell'Asap 1 di Gorizia. Premetto che condivido le preoccupazioni dei numerosi cittadini trovatisi senza uno stabile medico di base, nonché le criticità relative all'ubicazione degli Asap presso il Parco Basaglia. Mi pare però giusto riferire anche la mia esperienza personale, finora molto positiva.
Tutti i giovani medici si sono sempre dimostrati estremamente cordiali e disponibili, rapidi nell'invio di ricette e prescrizioni, solleciti e puntuali con le richieste di un appuntamento, risultando variamente reperibili per una fascia giornaliera molto ampia. So bene che nessun esponente del Comitato Salute ne ha mai fatto una questione personale, e ribadisco di condividere le loro preoccupazioni generali.
In merito ad una dislocazione meno periferica degli Asap, non sono del tutto sicuro che una sede centrale sia automaticamente di più agevole raggiungibilità, visti i numerosi cantieri presenti in città e l'eccesso, a mio parere, di parcheggi a pagamento. Ritengo invece che potrebbe essere utile, in accordo con l'Apt, considerare la possibilità di un incremento delle corse degli autobus verso Via Vittorio Veneto.
Ringrazio per l'attenzione e saluto cordialmente,
Giorgio Mancini
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
