L'ingresso nell'Ue 20 anni fa, la grande festa della Slovenia a Nova Gorica

L'ingresso nell'Ue 20 anni fa, la grande festa della Slovenia a Nova Gorica

9 maggio

L'ingresso nell'Ue 20 anni fa, la grande festa della Slovenia a Nova Gorica

Di Nicholas Taucer • Pubblicato il 26 Apr 2024
Copertina per L'ingresso nell'Ue 20 anni fa, la grande festa della Slovenia a Nova Gorica

Oltre ai migliori artisti locali, la celebrazione vedrà la partecipazione di artisti che hanno affermato la loro carriera in altre parti d'Europa e del mondo.

Condividi
Tempo di lettura

La celebrazione del XX anniversario dell'adesione della Slovenia all'Unione europea avrà luogo a Nova Gorica, giovedì 9 maggio, a partire dalle 20.30. L'evento si terrà nei pressi di piazza Transalpina, dove 20 anni fa l'allora presidente della Commissione europea, Romano Prodi, e l'allora primo ministro sloveno, Anton Rop, furono presenti per festeggiare l'adesione di Lubiana all'Ue. In occasione di questa commemorazione saranno presenti il primo ministro Robert Golob e il commissario europeo per la gestione delle crisi, Janez Lenarčič.

Il programma della celebrazione si ispira all'epoca in cui nacque l'idea di unire le nazioni europee sotto un'unica bandiera e sottolinea le numerose opportunità e benefici che l'adesione della Slovenia ha portato al Paese e ai suoi cittadini. Grazie all'Unione europea, loro possono viaggiare liberamente, acquisire conoscenze e scambiare esperienze con gli omologhi di altri paesi. Inoltre, grazie ai vari meccanismi di finanziamento europei, coloro che rimangono in patria possono intraprendere imprese e progetti audaci che prima non erano possibili.

Oltre ai migliori artisti locali, la celebrazione vedrà la partecipazione di artisti che hanno affermato la loro carriera in altre parti d'Europa e del mondo. L'Orchestra della Polizia, il Coro Filarmonico Sloveno, il Silence Duo, Vlado Kreslin, il duo Saša Vipotnik e Aleksandra Ilijevska e la Trombone Connection si esibiranno insieme a Dj Brlee, al direttore d'orchestra Simon Perčič e al pianista di fama mondiale Alexander Gadjiev.

Inoltre, saranno presenti sloveni provenienti dall'estero, tra cui l'attrice triestina Lara Komar, che modererà il programma insieme all'attrice Lara Fortuna. Infine, il gruppo di danza internazionale MN Dance Company si esibirà con ballerini provenienti da tutto il mondo, accompagnato da un video della regista Jasna Hribernik appositamente creato. L'evento nazionale, organizzato dal Comitato di coordinamento per le celebrazioni ed eventi nazionali in collaborazione con la Rappresentanza della Commissione europea in Slovenia, sarà accessibile gratuitamente.

Le celebrazioni del 9 maggio a Nova Gorica includono anche altri eventi: una simulazione del Parlamento europeo, un mercato delle attività preparato dagli studenti del Ginnasio di Nova Gorica, la presentazione di progetti di successo realizzati con l'aiuto dei fondi dell'Ue, una conversazione tra il ministro degli Affari esteri ed europei e alcuni rappresentanti selezionati delle istituzioni e la presentazione dei programmi della Capitale europea della cultura 2025. Dopo le celebrazioni, sul prato, il Comune di Nova Gorica organizzerà un concerto del gigante della musica slovena Vlado Kreslin.

Foto romanoprodi.it

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×