le attività
Imbarcazioni in avaria e multe, quattro sanzioni in mare a Monfalcone

Fine settimana intenso per i militari della Guardia costiera, quattro sanzioni per violazione del limite acque riservate alla balneazione a Monfalcone.
Fine settimana intenso per gli uffici della Guardia costiera di Monfalcone. Complice il meteo favorevole, con sole e alte temperature e la numerosa presenza di turisti e diportisti, sono stati numeros gli interventi che hanno visto all’opera i militari su tutto il litorale. Oltre alla già nota e triste vicenda dell’uomo recuperato senza vita nei pressi di Banco d’Orio, il battello pneumatico B43 di Grado ha prestato assistenza nei pressi del canale dell’Isonzato ad un’imbarcazione in avaria che, raggiunta, dopo aver accertato che non si necessitava il trasbordo delle persone, è stata scortata in sicurezza fino al rientro nell’ormeggio.
Successivamente, anche un altro natante da diporto con sette persone a bordo ha richiesto supporto per un problema elettrico ed è stato intercettato e controllato fino all’avvenuta risoluzione dell’avaria. Provvidenziale, poi, l’intervento di domenica su un natante da diporto a motore che, tra Lignano Sabbiadoro e Pineta a circa 1,5 miglia dalla costa, ha comunicato che stava imbarcando acqua in navigazione. Disposto così l’immediato impiego della motovedetta di soccorso CP 846 e della motovedetta CP 732 di Grado e del battello veloce GC B 131 di Monfalcone, già in zona per l’Air Show.
Intercettata l’unità, i militari hanno recuperato e trasbordato sei persone sul B131, mentre gli altri mezzi navali della Guardia Costiera si adoperavano con i sistemi di bordo per esaurire l’acqua a bordo del natante, al fine di tenere il mezzo in galleggiamento ed evitarne l’affondamento. I diportisti, messi in sicurezza, sono stati accompagnati alla Marina Uno di Lignano Sabbiadoro, spaventati ma in buono stato di salute, mentre il natante, riguadagnato il galleggiamento, veniva riportato al posto d’ormeggio.
Anche la motovedetta di Porto Nogaro, la CP 551 è stata impiegata per prestare assistenza ad una barca a vela con motore in avaria, che non riusciva a fare rientro in porto e dalla quale ha effettuato il trasbordo di un’occupante fino ai cantieri di Marina Planais, mentre gli altri membri dell’equipaggio procedevano a risolvere la problematica a bordo. A Monfalcone, invece, è stata intensa l’attività di controllo delle numerose barche da diporto che affollavano gli specchi acquei antistanti Marina Julia e Marina Nova. Qui, il battello B44 ha proceduto a elevare quattro sanzioni amministrative per violazione del limite acque riservate alla balneazione.
Misura presa secondo quanto previsto dall’Ordinanza di sicurezza balneare ad unità che si erano ormeggiate alle boe non adibite a questo scopo o che effettuavano la navigazione in zone interdette. La Guardia costiera ricorda ai diportisti di informarsi e prendere visione delle ordinanze in vigore nelle zone di mare in cui si decide di trascorrere le proprie vacanze, tramite il sito internet o contattando telefonicamente le sale operative, sempre presidiate, e di prestare la massima attenzione alle regole del mare, per evitare di incorrere in sanzioni, ma soprattutto per navigare in sicurezza.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
