La Guardia di finanza cerca nuovi ufficiali anche a Gorizia, ecco chi può partecipare

La Guardia di finanza cerca nuovi ufficiali anche a Gorizia, ecco chi può partecipare

i requisiti

La Guardia di finanza cerca nuovi ufficiali anche a Gorizia, ecco chi può partecipare

Di Redazione • Pubblicato il 20 Mar 2021
Copertina per La Guardia di finanza cerca nuovi ufficiali anche a Gorizia, ecco chi può partecipare

Si potranno presentare le domande entro l'8 aprile. Le selezioni riservate agli under 22.

Condividi
Tempo di lettura

Sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica del 9 marzo 2021 è stato pubblicato il concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’ammissione di 66 allievi ufficiali del ruolo normale – comparti ordinario e aeronavale – all’Accademia della guardia di finanza per l’anno accademico 2021/2022. I posti disponibili sono: 58 destinati al comparto ordinario; otto al comparto aeronavale, suddivisi a loro volta in quattro per specializzazione di pilota militare e quattro per quella di comandante di stazione e unità navale. La presentazione delle domande dovrà avvenire entro le 12 dell’8 aprile e riguardare uno solo dei predetti comparti e specializzazioni.

Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che: abbiano, alla data del primo gennaio 2021, compiuto il diciassettesimo anno di età e non superato il giorno del compimento del 22esimo anno di età (vale a dire siano nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 1999 e il primo gennaio 2004 - estremi inclusi); siano in possesso di un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle università statali o legalmente riconosciute; non essendo in possesso del diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2020/2021.

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere compilata esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo a questo link, seguendo le istruzioni del sistema automatizzato. I concorrenti, che devono essere in possesso di un account di posta elettronica certificata o ricorrere, se minorenni, a quello in uso a uno dei componenti del nucleo familiare esercente la potestà genitoriale o, in mancanza, al tutore, dopo aver effettuato la registrazione al portale, potranno accedere, tramite la propria area riservata, al form di compilazione della domanda di partecipazione.

Foto: harry_nl/Flickr

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×