Grigliate e cucina tipica, la mappa dei cinque borghi di Gusti off a Gorizia

Grigliate e cucina tipica, la mappa dei cinque borghi di Gusti off a Gorizia

la kermesse

Grigliate e cucina tipica, la mappa dei cinque borghi di Gusti off a Gorizia

Di Redazione • Pubblicato il 18 Set 2021
Copertina per Grigliate e cucina tipica, la mappa dei cinque borghi di Gusti off a Gorizia

Giovedì l'inaugurazione con Fedriga, ecco gli stand presenti. Attivato il bus navetta e parcheggi gratis.

Condividi
Tempo di lettura

Mancano ormai cinque giorni alla partenza di Gusti Off, la rassegna che quest'anno raccoglierà il testimone della celebre kermesse enogastronomica in formato più ridotto. Per l'occasione, giovedì alle 17.30 ci sarà l'inaugurazione ufficiale, con il presidente della Regione Massimiliano Fedriga. Nel frattempo, è partito il conto alla rovescia, con tanta attesa per scoprire gli stand presenti nei cinque borghi che verranno allestiti. Al loro interno troveranno spazio le cucine regionali e di Francia, Austria e Slovenia, nonché specialità dell'Ungheria. Presenti anche le associazioni cittadine.

Non mancheranno, quindi, i piatti tradizionali che si gustavano a Gusti di frontiera "che - anticipa il sindaco, Rodolfo Ziberna - speriamo possa tornare nella veste che tutti conosciamo nel 2022". Si potranno assaporare le grigliate austriche, con salsicce, wurstel e spiedini, ma anche i wiener schnitzel, mentre i francesi saranno presenti con le loro specialità, compresi ostriche e chiampagne. Immancabili I cevapcici proposti dagli stand della Slovenia che offriranno, fra i vari piatti, anche la pljeskavica. Ma ci sanno anche specialità dal Friuli, come il frico. Il tutto tra i Giardini pubblici e piazza Battisti e fra Piazza Vittoria e via Roma, con un allungamento verso via Crispi.

"Nelle giornate di Gusti off i parcheggi saranno gratuiti - annunciano il primo cittadino e l'assessore ai grandi eventi, Arianna Bellan - e non ci saranno strade con divieto di transito, se non quelle interessate dall'evento. Per chi arriverà in treno, ci sarà un bus navetta che arriverà dalla stazione all'area della festa, fermandosi, all'andata e al ritorno, in via Cadorna e alla Posta centrale. Il servizio sarà attivo il venerdì dalle 17 alle 2 del mattino, il sabato dalle 15 alle 2 del mattino e la domenica dalle 10.30 alle 22. Ci saranno treni speciali da Udine, Trieste e altre località regionali".

Un potenziamento reso possibile grazie alla collaborazione con Regione, Apt e Trenitalia. I varchi d'accesso alla manifestazione saranno una decina e si potrà accedere solamente esibendo il green pass. "Ci saranno anche controlli a campione all'interno dell'area interessata dall'evento - avvertono Ziberna e Bellan - ma vogliamo anche evidenziare che tutti i bar e ristoranti cittadini aperti non saranno soggetti a questa restrizione per quanto riguarda l'esterno ma saranno tenuti a seguire le norme di legge specifiche per i locali".

La concentrazione della manifestazione in specifiche aree, prosegue la giunta, consentirà proprio ai locali cittadini di valorizzare al massimo le loro peculiarità con un'offerta delle specialità goriziane "che sicuramente potranno essere particoalrmente apprezzate da chi arriva in città per Gusti off". La tre giorni sarà affiancata anche dagli eventi culturali di Contea, che partirà già lunedì: alle 20.30, nel ridotto del Teatro Verdi, andrà in scena "La Commedia più divina", che vedrà gli spettatori accompaganti da un Virgilio in carne e ossa, in un viaggio che ci farà incontrare alcuni fra i personaggi più celebri dell'opera di Dante.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione