il torneo
Grande tennis a Nova Gorica, oltre 200 ragazze da tutto il mondo per gli Open

Una sessantina di giocatrici giocheranno sul terreno rosso, tra cui l'italiana Serena D’Ercole Riviera. La più quotata è la brasiliana Gabriela Ce.
È stato presentato e inaugurato ieri mattina a Nova Gorica, presso i campi del Tenis klub Gorica, il torneo internazionale tennistico Wtt Nova Gorica Open 2024, che si terrà nella città slovena dal 6 al 12 maggio. Iscritte per l’occasione più di 200 giocatrici da tutto il mondo, molte delle quali provengono dall'Italia, ma saranno 60 a giocare. La partecipante più quotata del torneo è la brasiliana Gabriela Ce (430 nel ranking WTA), mentre le migliori giocatrici italiane sono Enola Chiesa (797 WTA) e Chiara Girelli (810 WTA).
Un torneo internazionale di prim’ordine, ad ogni modo, e che vedrà sfidarsi sulla terra rossa le atlete per raggiungere il cospicuo montepremi di 15mila dollari. I tornei della serie WTT, infatti, sono organizzati direttamente della Federazione internazionale del tennis (Itf) e i risultati ottenuti dalle tenniste che partecipano a queste gare contribuiscono alle classifiche mondiali Wta e Atp, aprendo la strada ai professionisti per accedere ai più prestigiosi tornei al mondo, come ad esempio quelli del Grande Slam.
Presenti alla conferenza stampa della kermesse il direttore del Tenis Slovenija Gregor Krušič, il sindaco di Nova Gorica Samo Turel e il presidente del Tennis Club Gorica Primož Strel, oltre che gli “amici” italiani, e cioè il presidente del Comitato della Federtennis del Friuli Venezia Giulia Antonio De Benedittis ed alcuni rappresentanti dei circoli tennistici di Campagnuzza e Zaccarelli. Si giocherà sulla terra battuta, nel locale centro sportivo.
«Sosterremo sempre la collaborazione transfrontaliera – ha spiegato De Benedittis – i ricordi mi portano a più di vent’anni fa, quando si organizzò il primo torneo transfrontaliero con in palio 25mila dollari, tra Gorizia e Nova Gorica. Con questo torneo si voleva dimostrare come lo sport poteva anticipare la politica e sugellare l’amicizia tra il popolo italiano e quello sloveno. Mi auguro che in futuro iniziative di questo tipo possano ripetersi, soprattutto per incoraggiare e supportare i giovani nel duro percorso sportivo del tennis professionistico».
Il presidente del Tennis Club Nova Gorica, Primož Strel, invece, ha commentato alcuni dati relativi al torneo in sé: «Si sono iscritte più di 200 giocatrici provenienti da vari paesi europei, nonché dal Giappone e dal Benin. Tra i vari match in programma dal tabellino ci sarà la possibilità di vedere in azione anche la tennista italiana Serena D’Ercole Riviera. Ringrazio, infine, tutti coloro che ci hanno aiutato nell’organizzazione del torneo, a partire dalla collaborazione con l’amministrazione comunale di Nova Gorica».
Proprio a nome di quest’ultima è intervenuto infine anche il sindaco di Nova Gorica Samo Turel, che ha rimarcato l’importanza di unire le due città sul confine anche dal punto di vista sportivo, strizzando l’occhio alle possibilità – anche sportive - che si apriranno prossimo anno con la Capitale europea della Cultura.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram e Whatsapp, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
