Grado, la Regina del Mare benedetta in porto: pronta per il Perdon di domenica

Grado, la Regina del Mare benedetta in porto: pronta per il Perdon di domenica

La nuova barca

Grado, la Regina del Mare benedetta in porto: pronta per il Perdon di domenica

Di Ivan Bianchi • Pubblicato il 25 Giu 2023
Copertina per Grado, la Regina del Mare benedetta in porto: pronta per il Perdon di domenica

La spesa è stata sostenuta dai Portatori della Madonna di Barbana. Redaelli ricorda la fede, «non perdiamo le tradizioni».

Condividi
Tempo di lettura

Dopo Rosamary, Ortensia e Stella del Mare, da oggi il Perdon di Barbana avrà una nuova Ammiraglia. Si tratta della Regina del Mare, solennemente benedetta questa mattina al termine della Santa Messa delle 10.30 a opera dell’arcivescovo di Gorizia, monsignor Carlo Roberto Maria Redaelli, alla presenza dei sacerdoti della parrocchia, in primis il parroco, monsignor Paolo Nutarelli, ma anche di alcuni monaci del Monastero di Santa Maria di Barbana.

“È l’espressione di una fede che ha radici nei secoli e il fatto che si la gente si sia attivata in prima persona, in questo caso grazie al lavoro svolto dai Portatori della Madonna di Barbana, è un segno ancora più tangibile e significativo”, ha rilevato a margine l’arcivescovo Redaelli. Di fede e di importanza delle tradizioni ha parlato anche il sindaco, Claudio Kovatsch, nel suo intervento: "La comunità gradese è fortemente legata al Perdon".

“La barca ammiraglia è un segno esteriore importante della devozione dei gradesi verso la Madonna di Barbana. È un giorno di festa perché cerchiamo di mettere insieme la memoria per poi abitare il futuro e poter portare avanti le nostre tradizioni”, così monsignor Nutarelli. “Dobbiamo dare ancora più linfa a queste tradizioni che sono importanti per noi gradesi”. Si avvia, intanto, la settimana che porterà al Perdon di domenica 2 luglio, “una settimana densa di appuntamenti sia a livello cittadino che comunitario”, ha rimarcato Nutarelli.

Si è trattato di un impegno di spesa notevole e di uno sforzo non da poco per il sodalizio dei Portatori della Madonna di Barbana e che si è concretizzato grazie all’aiuto economico, nei mesi, dei fedeli gradesi e non solo. L’ammiraglia, che ora potrà rimanere tutto l’anno “armata”, è così pronta per il prossimo impegno. “Una grande emozione che non si riesce a esprimere – così il presidente dei Portatori, Adelchi Quargnali – tanto che io invito sempre le persone a venire a vedere cosa vuol dire il Perdon e la fede. Anche oggi, quando la barca si avvicinava nel porto, per me è stata un’emozione unica”.

Ora non resta che attendere il giorno del voto, a partire dal Sabo Grando, sabato 1 luglio, fino ai festeggiamenti veri e propri di domenica 2 luglio con la prima messa delle 8 cui seguirà il corteo fino al porto e, da lì, il tragitto fino a Barbana dove sarà celebrata una Santa Messa dall’arcivescovo di Gorizia. Infine, poco dopo la mezza, il rientro in porto e la benedizione finale in Basilica.  

Ha collaborato Francesco Bergamasco. 

Foto di Fabio Bergamasco. 

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione