Le iniziative
Grado prepara il suo 'Nadal de Oro', manifestazioni fino al 5 gennaio

La tradizionale rassegna dei presepi vedrà la partecipazione anche di Aquileia e di Terzo. Al via il programma dall'8 dicembre.
È tutto quasi pronto e - meteo permettendo - dalla festa dell' Immacolata anche a Grado cominceranno le manifestazioni natalizie. Il programma di quest'anno ha preso il nome di "Nadal de oro" ed è stato illustrato stamattina nella sala consiliare del municipio gradese alla presenza dell'assessore al turismo e vicesindaco Roberto Borsatti affiancato dal sindaco di Terzo d' Aquileia Giosualdo Quaini. "Abbiamo scelto questo titolo per far capire il senso della rinascita nel primo Natale post pandemia" ha esordito Borsatti. Il vicesindaco ha poi ringraziato tutti gli uffici comunali, gli operai, l'ufficio turismo e comunicazione per l'impegno profuso nell'organizzazione degli eventi che saranno offerti a cittadini e turisti. Tutte le iniziative in programma godono del sostegno del comune, di Turismo Fvg, di Grado in Rete e del Consorzio Grado Turismo.
Le iniziative cominceranno come detto nel pomeriggio dell'8 dicembre. Alle ore 15, al cinema Cristallo, è in programma la benedizione della rassegna "Presepi a Grado" cuore del ricco calendario di eventi. Alle 15.30, in Campo Patriarca Elia, avrà inizio l'animazione per bambini nel Villaggio di Natale mentre, nello stesso luogo ma alle 17, è in programma l'accensione dell'albero di Natale che a Fossalon brillerà di luci dal 10 dicembre in Piazza Rialto dalle 17. "Abbiamo pensato di creare in Campo Patriarca Elia la sede delle principali manifestazioni di questo Natale in quanto il Palagrado è attualmente in restauro" ha spiegato il vicesindaco. Per i più piccoli il divertimento sarà assicurato con il Luna Park in Largo San Grisogono.La sera della vigilia di Natale, alle 17, Babbo Natale arriverà sull'isola in batela al Porto Mandracchio; il tutto sarà curato dalle associazioni Sogit, Admo e Grado Voga. Il giorno di Santo Stefano si potrà smaltire il pranzo natalizio partecipando alla Marcia del Panettone dalle ore 10 mentre alle 16 nella Basilica di Sant'Eufemia avrà luogo il concerto di Santo Stefano con la Polifonica Friulana Jacopo Tomadini di San Vito al Tagliamento. Grandi festeggiamenti per accogliere il nuovo anno sono previsti il 31 dicembre con il concerto rock di Franz Deejay. La novità di quest' anno sarà segnata dal gran finale dello spettacolo pirotecnico sul Porto Mandracchio mezz'ora dopo la mezzanotte. "Daremo più tempo alle persone di festeggiare con tranquillità in famiglia e i fuochi pirotecnici saranno più bassi di quelli estivi e meno pericolosi" così Borsatti nel motivare tale scelta.
"Arrivano le Varvuole" le cosiddette streghe del mare, andrà in scena alla vigilia dell'Epifania in porto alle 17.30. La Befana arriverà anche nella Frazione di Fossalon alle 17. "Le feste arriveranno nelle frazioni - sono le parole dell'assessore al turismo - per animare le periferie e allargare il senso di appartenenza alla comunità gradese intera". Non mancheranno poi gli appuntamenti culturali in biblioteca, gli "Assaggi di Laguna" e le varie visite guidate alla Rassegna. Presepi. Inoltre con un'ordinanza speciale, i parcheggi auto dell'Isola saranno gratuiti per tutto dicembre fino all'8 gennaio eccetto l'area di sosta dei camper. Giosualdo Quaini, sindaco di Terzo, ha ricordato le sinergie messe in campo per partecipare alla rassegna dei presepi e ha affermato: "Facciamo parte di un sistema che collabora volentieri". Un messaggio, condiviso nella sostanza anche dal sindaco di Aquileia Emanuele Zorino che, seppur assente, attraverso il suo ufficio stampa ha evidenziato la necessità di condividere un sistema di intenti ed azioni per il futuro delle città a vocazione turistica e non solo.
Foto Enrico Cester.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
