Grado inaugura dopo dieci anni il suo Museo della Pesca, folla all'apertura

Grado inaugura dopo dieci anni il suo Museo della Pesca, folla all'apertura

L'INAUGURAZIONE

Grado inaugura dopo dieci anni il suo Museo della Pesca, folla all'apertura

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 16 Dic 2023
Copertina per Grado inaugura dopo dieci anni il suo Museo della Pesca, folla all'apertura

Stamane alle 12 la presentazione. Il commissario Viola: «Piccolo ma è un gioiellino». Concluso un progetto partito nel 2014 con il sindaco Raugna.

Condividi
Tempo di lettura

È stato inaugurato a mezzogiorno di oggi il Museo della Pesca e della Civiltà Lagunare di Grado di via Orseolo, nella ex sede della Polizia locale. Si tratta di un polo che parla della comunità della laguna e dei suoi abitanti. Una struttura che – attraverso gli oggetti, le attrezzature e le testimonianze dei casoneri esposti – fa memoria della sua gente e delle sue tradizioni. Valorizzata nel percorso proposto anche l'attività delle valli da pesca. L’evento ha avuto luogo prima di Natale per volontà del commissario comunale Augusto Viola che ha voluto consegnare il museo ai gradesi come un regalo a loro dedicato.

“È piccolo ma è un gioiellino – sono le parole di Viola – è qualcosa di grandissimo per il popolo della nostra Grado”. La storia della realizzazione del polo museale è partita nel 2014. È stata l’amministrazione Raugna, attraverso il Fondo europeo per la Pesca, ad individuare le strategie di intervento locale. Nel 2016, l’Azienda speciale per la Camera di Commercio, ha poi presentato all’amministrazione regionale una proposta volta a realizzare la struttura attraverso il Gruppo di Azione Costiera.

La richiesta è stata accolta nell’anno successivo. Il 23 dicembre del 2020 è stato approvato il progetto esecutivo dell’opera. Il finanziamento comunitario, regionale e statale inizialmente previsto era di 180mila euro, cui si sono aggiunte risorse dell’amministrazione comunale per un totale complessivo finale di 295mila euro. “Ho inteso accelerare l’inaugurazione prima delle festività natalizie – continua il commissario – per offrire un piccolo ma grande regalo alla cittadinanza gradese. Offriremo un percorso culturale, un trittico museale, si spera in tempi brevi, arricchito alla valorizzazione del Tesoro della Basilica di Sant’Eufemia e con la conclusione del Museo del Mare”.

Alla cerimonia erano presenti anche il vicesindaco di Aquileia, Roberto De Cubellis e il parroco monsignor Paolo Nutarelli che ha impartito la benedizione sui presenti e sui locali. La gestione del museo sarà curata dal Consorzio Culturale del Monfalconese che offrirà gratuitamente le visite guidate al sito per tutto il periodo natalizio. Le prime sono previste a partire dalle ore 15 fino alle 17 di oggi per poi proseguire domani dalle 10 alle 17.

Foto Enrico Cester.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×