La novità
Grado debutta con la sua Barcolana, parte la regata in sup

Si tratta di una manifestazione non competitiva. La partenza è in programma alle 9.30 dalla Spiaggia Imperiale, in contemporanea all'evento di Trieste.
La 55esima edizione di Barcolana partirà in contemporanea da Trieste e Grado. Se a Trieste saranno come da tradizione i giovani velisti della Barcolana Young ad aprire l’evento, sabato 30 settembre, a Grado sarà invece la disciplina del sup ad ampliare il calendario eventi e coinvolgere una più ampia parte di costa del Friuli Venezia Giulia. La Società Velica di Barcola e Grignano - con il supporto della Lega Navale Italiana di Grado, del Comune di Grado e della Git - ha infatti organizzato per l'ultimo sabato di settembre, la prima edizione della Barcolana Sup Experience nelle acque della laguna di Grado.
Si tratta di una manifestazione non competitiva. La partenza è in programma alle 9.30 dalla Spiaggia Imperiale e l'arrivo è previsto al Porto Mandracchio per un percorso di circa 2,2 miglia nautiche, pari a 4 chilometri. “Il nostro obiettivo – spiega il presidente della Società Velica di Barcola e Grignano, Mitja Gialuz – è quello di crescere e includere in Barcolana tutta la regione, includendo tutti gli appassionati di sport del mare. Quest’anno aggiungiamo alla vela e al nuoto in acque libere la disciplina del sup, sempre più amata e praticata anche in Alto Adriatico, ecosostenibile ed adatta a tutti”.
Il percorso potrebbe subire delle variazioni in funzione delle condizioni meteo marine. Saranno 4 le categorie partecipanti e saranno suddivise in Sup - Under 14 Kids, Under 18, Open tra i 18 e i 45 anni e i Master, cioè gli over 45. Tra le dotazioni di sicurezza necessarie per prendere parte alle gare, sono obbligatori i leash e i sussidi di galleggiamento per le gare di tipo LD, ma sono anche consigliati per tutti gli atleti nelle restanti competizioni. Ciascun atleta minorenne dovrà indossare il sussidio al galleggiamento detto PFD, anche gonfiabile.
Le iscrizioni potranno effettuarsi on line sul sito di Barcolana o sul posto entro le ore 9 del giorno della gara alla segreteria accrediti che sarà allestita alla partenza alla Spiaggia Imperiale. La tassa di iscrizione è di 20 euro per tutte le categorie e si dovrà versare via bonifico bancario al conto della Società Velica di Barcola e Grignano all' Iban IT 35Q 030690 22331 00000010904 indicando la causale "Barcolana Sup Experience Grado - nome e cognome partecipante".
Nella giornata di sabato 30, Il banco di accreditamento sarà aperto nei seguenti orari dalle ore 8 alle 9. In caso di maltempo e impossibilità di svolgere in sicurezza le gare, lamanifestazione sarà rimandata a data da destinarsi. Il meeting per gli atleti è fissato per le ore 9. I tipi di tavole ammessi alla gara saranno le rigide e le softboard.
Madrina dell’evento gradese, sarà la grande campionessa di windsurf, di corsa in montagna e Sup, Caterina Stent. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco di Grado, Claudio Kovatsch. “Ringrazio Barcolana per questa attenzione nei confronti di Grado - afferma Kovatsch - insieme possiamo lavorare per costruire un’immagine sempre più unita del Golfo, e allungare la stagione turistica a beneficio di tutti. Grado è entusiasta di collaborare con Barcolana”.
“La Barcolana sia un importante veicolo di promozione con il quale fare squadra - commenta Roberto Marin, presidente della GIT - mettiamo a disposizione la nostra ospitalità e la nostra macchina organizzativa, e dopo aver organizzato lo scorso anno a Trieste il concerto dedicato al Violino di Noè, è molto bello ritrovarsi quest’anno a Grado, a ideare e realizzare insieme un evento che è in perfetto target con le nostre spiagge, dedicato a famiglie che amano vivere insieme il mare”.
Foto di 🌸♡💙♡🌸 Julita 🌸♡💙♡🌸 da Pixabay
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
