L'annuncio
Grado annulla i fuochi d'artificio, nessun concerto a Capodanno

Decisione presa per evitare grossi assembramenti. Ricaduta negativa sull'economia gradese, «poche prenotazioni».
“Per ragioni di senso di responsabilità e di prudenza rispetto all’andamento dell’emergenza pandemica, che invita ad osservare una consapevole cautela, è disposto l’annullamento degli eventi della rassegna “Grado Isola del Natale” previsti per il 31 dicembre, concerto in piazza Biagio Marin e spettacolo pirotecnico”.
Così gli eventi per il 31 dicembre e il 1° gennaio a Grado sono stati annullati. La pandemia, dunque, l’ha avuta vinta anche sui grandi eventi che erano stati programmati per Capodanno e per il primo giorno dell’anno. Dopo l’annullamento dei programmi di Palmanova e di Cervignano, ora anche Grado.
“Sarà un Capodanno da Austerity – commenta il vicesindaco con delega al Turismo, Roberto Borsatti – ma avremmo rischiato che in tanti si sarebbero riversati sull’Isola per partecipare agli eventi ma affollando vie e piazze”.
Dopo una riunione in prefettura, la decisione è stata definitivamente presa. “A nostro malincuore, dunque, abbiamo annullato i due concerti previsti il 31 dicembre e 1° gennaio e i fuochi d’artificio della notte di San Silvestro”, prosegue Borsatti. “Le manifestazioni minori, invece, sono state mantenute in quanto in gran parte in movimento, il che non consente grandi assembramenti”.
Unico evento più “grande” è quello delle Varvuole, ovvero l’arrivo delle streghe dalla Laguna in Porto, previsto per il 5 gennaio.
L’annullamento di questi appuntamenti ha fatto anche modificare l’offerta, “c’è già chi ha annunciato che non terrà aperto il locale tutta la notte ma solo per gli aperitivi. È ovvio – prosegue Borsatti – che ci sarà una ricaduta economica negativa nella piccola economia gradese. Numerosi locali hanno anche poche prenotazioni perché le persone hanno ancora una giustificata paura”.
Potenzialmente, e paradossalmente, decidere l’ultimo dell’anno di recarsi a cena in un locale senza prenotare potrà essere possibile. “C’è anche il discorso dei turisti austriaci che solitamente scendevano e che non lo faranno. Sarà un Natale e un Capodanno sottotono”, ammette il vicesindaco che annuncia il recupero dei fuochi d’artificio, almeno come parte della spesa, nel consueto appuntamento estivo.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
