Grado chiude il centro al traffico delle auto, il test per due giornate

Grado chiude il centro al traffico delle auto, il test per due giornate

L'ORDINANZA

Grado chiude il centro al traffico delle auto, il test per due giornate

Di Salvatore Ferrara • Pubblicato il 06 Ago 2024
Copertina per Grado chiude il centro al traffico delle auto, il test per due giornate

L'area interdetta domenica 11 e giovedì 15 agosto, dalle 9 alle 13. Il sindaco Corbatto: «Meno traffico e migliorare la sicurezza dei pedoni».

Condividi
Tempo di lettura

L’amministrazione comunale di Grado informa che nelle giornate di domenica 11 e giovedì 15 agosto, dalle 9 alle 13, il centro sarà interdetto al traffico. «Tale chiusura assume un carattere sperimentale e ha lo scopo di ridurre l’impatto ambientale dei veicoli privati in relazione alle emissioni inquinanti ed acustiche – spiega il sindaco Giuseppe Corbatto - intende contribuire a decongestionare il traffico e conseguentemente a migliorare la sicurezza dei pedoni. L'intento dell'iniziativa è anche quelli di impedire i parcheggi impropri e promuovere la mobilità sostenibile, con special riguardo a favorire l’utilizzo dei mezzi pubblici».

La chiusura riguarderà il perimetro delimitato da piazza Vittore Carpaccio, via Alessandro Volta, riva Zaccaria Gregori, riva Sebastiano Scaramuzza, via Barbana e via Venezia. Queste vie saranno percorribili liberamente. Potranno fare accesso all'area solo i veicoli autorizzati. Il varco di accesso al centro cittadino - riservato alle categorie autorizzate e presidiato dalla Polizia Locale - sarà attivo nel tratto di strada di piazza Carpaccio compreso tra la stazione del servizio di trasporto pubblico di linea e via Alessandro Manzoni, con la circolazione autorizzata in un solo senso di marcia verso quest’ultima strada, contrariamente alla normale circolazione stradale.

Dal municipio si apprende che la fascia oraria di chiusura prevista potrà essere ridotta o limitata, a fronte della disponibilità, verificata dalla Polizia locale, di un adeguato numero di parcheggi regolari o in caso di condizioni metereologiche avverse. I mezzi in deroga a tali limitazioni ed autorizzati ad accedere al centro cittadino attraverso il varco di piazza Carpaccio saranno cicli, ciclomotori e motocicli, quelli adibiti al trasporto e servizi pubblici, istituzionali, di emergenza, invalidi, operatori accreditati dei media, residenti ed ospiti di strutture ricettive, medici in servizio, per ragioni di accertata necessità e per aventi disponibilità di parcheggio all’interno del centro.

Ulteriori dettagli sono descritti nell’ordinanza dirigenziale 197 del 30 luglio e disponibile sul sito istituzionale del Comune di Grado. Dal 29 giugno fino al primo settembre, ogni sabato e domenica - e a Ferragosto – il servizio di bus navetta gratuito per il collegamento dal parcheggio sito in Sacca dei Moreri al centro cittadino ed alle spiagge. Le corse dal parcheggio hanno una cadenza di 15 minuti dalle ore 8.17 alle 19.27 eccetto per la fascia oraria che va dalle 13.27 alle 15.27 dove la cadenza è di 30 minuti.

L'area di sosta di Sacca dei Moreri e quelle limitrofe hanno un' ampia capienza. Le chiusure sperimentali, oltre a identificare possibili inconvenienti e di verificare l’organizzazione, servono a valutare il regime di occupazione dei parcheggi. «Invito i cittadini e i turisti a collaborare affinché si possa fare una seria valutazione degli effetti legati ai provvedimenti proposti» così il primo cittadino Corbatto in chiusura.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×