la situazione
Grado allagata dall'alta marea nella notte, ore insonni sull'isola

Secondo i dati Ispra, il livello massimo dell'acqua si è attestato sui 170 centimetri. È stata una piena lunga, notte insonne per molti isolani.
È stata una notte insonne quella appena trascorsa a Grado. Già prima delle 2 - quindi, ben un'ora prima del previsto - la marea ha cominciato a salire in maniera importante. Come sempre la prima area ad andare sott'acqua è stata quella del Porto Mandracchio, chiusa al transito dalla Protezione civile entrata in azione dopo l'allarme dato dalle sirene.
L'illuminazione pubblica è andata in tilt in Riva bersaglieri, rione Colmata, Riva Dandolo, Squero, alla stazione degli autobus, in zona porto, in via Orseolo, via Marina e viale Europa. Secondo i dati Ispra, il livello massimo dell'acqua si è attestato sui 170 centimetri. È stata "una piena lunga". Con il cessare della pioggia e del vento, solo verso le 5.30, il livello della marea è cominciato a scendere.
La strada regionale 352 Translagunare è stata chiusa, per entrare e uscire da Grado, si potrà percorrere solamente la strada provinciale 19 verso Fiumicello (San Lorenzo) o Monfalcone.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.






_654757dab3dbb.jpeg)





_654757daa5d57.jpeg)


Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
