BOTTA E RISPOSTA
Grado, Pd ribatte a Cisint: «Maggioranza implosa, accuse scombinate»

La prossima segretaria provinciale Vito ribatte alle parole di Cisint: «Centrosinistra ha fatto e fa coerentemente opposizione, maggioranza instabile».
Mentre la comunità di Grado continua a vivere dei momenti amari dal punto di vista della stabilità amministrativa cittadina, la futura segretaria provinciale del Partito democratico, Sara Vito, risponde alla responsabile per gli enti locali della Lega, Anna Maria Cisint. Il sindaco di Monfalcone ieri aveva giudicato come una “scellerata alleanza con il Partito democratico” quella che Fratelli d’Italia ha usato per far cadere la giunta, guidata dal sindaco Claudio Kovatsch.
“L’implosione della maggioranza a Grado è la dimostrazione che il centrodestra è tutt’altro che granitico – comunica in una nota la segretaria Vito - la conferma viene dalle accuse scombinate della sindaca Cisint, che parla a sproposito di ‘alleanza’ di FdI con il Pd”. Per Vito, risulta perciò ridicolo tentare di attribuire qualunque responsabilità al centrosinistra “che ha fatto e fa coerentemente opposizione”.
“Cisint prenda atto che la giunta Kovatsch è caduta perché alla base c’era una maggioranza instabile e incapace di governare – continua la segretaria dem - e anche la sua mediazione è fallita. Il Pd ha dato la spinta per porre fine a un equivoco che andava avanti da troppo tempo. Il Pd locale ha preso atto di una situazione di ingovernabilità amministrativa – precisa infine - ha assunto le decisioni conseguenti nell’esclusivo interesse della comunità gradese, e ora è al lavoro per un’alternativa credibile e un progetto nuovo per Grado”.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
