la vicenda
Grado, 60enne tedesco disperso in mare: ricerche anche con l'elicottero
_64a5b035268a9.jpg)
L'uomo si è allontanato per una nuotata ma non ha fatto ritorno. Ritrovato nella mattinata di giovedì, senza vita.
È partito in mattinata per una nuotata ma non ha fatto ritorno. Per lui, un turista tedesco di circa 62 anni d'età, sono partite le ricerche già questa mattina, dopo che la moglie, non vedendolo ritornare, si è recata al vicino ristobar Piper per dare l'allarme. Attualmente sono impegnati nelle ricerche il Circomare, i carabinieri e i vigili del fuoco con l'elicottero.
Dal tratto antistante la spiaggia libera Costa Azzura le ricerche proseguono anche in laguna e in zona spiagga Git. Nello specifico, all’arrivo della segnalazione, i Vigili del fuoco goriziani hanno immediatamente girato la richiesta al Reparto Volo dei Vigili del fuoco del comando di Venezia che ha prontamente inviato sul luogo segnalato il velivolo. Contemporaneamente la sala operativa dei vigili del fuoco di Gorizia ha inviato a Grado anche la squadra del distaccamento di Monfalcone dotata di battello pneumatico da soccorso.
Al momento i vigili del fuoco stanno operando in collaborazione con il personale della Guardia Costiera. Le operazioni di ricerca sono coordinate dalla Guardia Costiera di Trieste. Dopo le iniziali ricerche condotte con il battello veloce CG B43 del Comando di Grado, le moto d’acqua della Git e un mezzo navale della locale Protezione civile lungo il tratto di mare del Lido e pattuglie a terra lungo la spiaggia, le ricerche si sono allargate anche all’interno dei canali di accesso al porto, in mare aperto e lungo tutto il litorale.
Il tutto attraverso l’impiego delle motovedette CP 846 e CP 704 della Guardia Costiera e un elicottero del Comando vigili del fuoco di Venezia. Per aumentare la capacità di ricerca si è poi unita alle attività anche una motovedetta della locale stazione dei carabinieri. Per il momento le ricerche non hanno avuto riscontri positivi e pertanto si proseguirà con il massimo dei mezzi impiegabili fino al calare dell’oscurità.
Poi, per ragioni di sicurezza, saranno impiegate solo le motovedette Sar. Nel corso della notte, qualora gli esiti fossero ancora negativi, verranno riprogrammate le attività complesse di ricerca e soccorso attraverso la pianificazione dell’impiego delle unità navali e dei mezzi aerei fin dalle prime luci dell’alba.
Aggiornamento di giovedì 6 luglio: il corpo è stato ritrovato, ormai senza vita.
Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
