Situazione Covid-19 a Gradisca d'Isonzo
Alcuni positivi alla casa di riposo di Gradisca, oggi nuovo giro di tamponi. Monitorate scuole e Cara

Il sindaco Linda Tomasinsig monitora la situazione giorno per giorno. Sorvegliato speciale il Cara, ma anche le scuole di ogni ordine e grado e anche la casa di riposo comunale.
“Nonostante tutti gli sforzi compiuti e l'applicazione di puntuali protocolli operativi, ieri ci è arrivata conferma di alcuni casi di positività sia tra gli anziani ospiti che tra gli operatori della casa di riposo comunale, finora rimasta indenne a COVID19”. Ad annunciarlo il sindaco di Gradisca d’Isonzo, Linda Tomasinsig. “Quattro pazienti sono già stati trasferiti in RSA a Cormons, rimane una persona in zona rossa e tre in isolamento presso la struttura di via Campagnola. Gli ospiti sono tutti asintomatici o con sintomi lievi e ci auguriamo perciò che presto possano negativizzarsi e ritornare guariti in struttura”.
Alle famiglie il primo cittadino esprime la “nostra vicinanza in questo momento di ansia per la salute dei loro cari”. Al personale della casa di riposo che si è prodigato in questi mesi per difendere gli anziani ospiti dal contagio e che purtroppo è anch'esso stato colpito “la nostra solidarietà e la rassicurazione che non mancherà il nostro impegno per superare il momento di difficoltà”. Oggi sono stati eseguiti nuovamente a cura di ASUGI i tamponi a tutto il personale e a tutti gli ospiti.
Per ciò che riguarda la situazione generale dei contagi tra la popolazione, “non vi posso dare numeri precisi ma solo dirvi che rimane molto alto il numero dei casi positivi tra i residenti, attestato attorno al centinaio. Purtroppo, nonostante sia cambiata la modalità di invio dei dati, da lunedì a cura di INSIEL, non mancano incertezze e discrepanze rispetto alla situazione “sul campo” che come amministratori conosciamo e monitoriamo anche attraverso i servizi sociali del comune”. È proprio Tomasinsig a sottolineare come si abbia la percezione che, rispetto a primavera, la cittadinanza sia più colpita in questo periodo.
Per quanto riguarda la scuola, “alcune classi, sia della scuola dell'infanzia che della primaria e delle medie, sono a casa in isolamento preventivo per la constatazione di casi tra gli alunni. Anche a loro, come a tutti i colpiti dal virus, porgiamo gli auguri per una pronta guarigione e un rapido rientro alla normalità della vita scolastica”.
Nel frattempo, è stato riattivato il servizio di consegna a domicilio di generi di prima necessità, dedicato ai cittadini in quarantena e a chi ha più di 70 anni ed è privo di rete famigliare. I numeri da contattare dalle 9 alle 10.30 del lunedì, mercoledì e venerdì sono i seguenti: 0481-967914 0481-967936. Al sabato solo per emergenze collegate al servizio chiamare il 334 1241707. Il Servizio è curato dall'assessorato ai servizi sociali, con la collaborazione del personale comunale per la raccolta delle prenotazioni e dei volontari della squadra comunale per la consegna dei prodotti.
Al Cara vi è stato un nuovo giro di tamponi “ed è uscita una decina di altri positivi e stanno tenendo sotto controllo la situazione cominciando a dividere chi è risultato negativo due volte di seguito al tampone da chi è ancora positivo. Le Forze dell’Ordine stanno continuando le loro perlustrazioni fuori e dentro per verificare che vengano mantenute le disposizioni a non allontanarsi e a seguire le quarantene”.
Nonostante la regione sia passata in zona gialla, “è indispensabile mantenere alta l'attenzione e osservare un comportamento prudente in tutte le situazioni di socialità, soprattutto in questo periodo che ci conduce alle festività di fine anno e che di solito è dedicato ai ritrovi tra amici e famigliari. Solo così potremo far scendere il numero dei contagi e diminuire la pressione su ospedali e servizi sanitari, ormai allo stremo anche nella nostra provincia. Il mio appello è rivolto perciò come sempre alla responsabilità e coscienza civica dei miei concittadini, che so essere elevate”, conclude Tomasinsig.

Occhiello
Notizia 1 sezione

Occhiello
Notizia 2 sezione
