Gorizia, visita del Console generale della Repubblica di Slovenia Gregor Šuc in Prefettura

Gorizia, visita del Console generale della Repubblica di Slovenia Gregor Šuc in Prefettura

LA VISITA

Gorizia, visita del Console generale della Repubblica di Slovenia Gregor Šuc in Prefettura

Di REDAZIONE • Pubblicato il 12 Feb 2025
Copertina per Gorizia, visita del Console generale della Repubblica di Slovenia Gregor Šuc in Prefettura

Il Prefetto e il Console Generale hanno espresso vivo apprezzamento su GO!2025 quale «propulsore di collaborazione tra le due città nel percorso dell’integrazione europea».

Condividi
Tempo di lettura

Nella mattinata di oggi, mercoledì 12 febbraio, il Prefetto di Gorizia Ester Fedullo, ha ricevuto al Palazzo del Governo il Console Generale della Repubblica di Slovenia a Trieste, Gregor Šuc. Il Console Generale vanta una prestigiosa carriera diplomatica, ha prestato servizio a Washington, al Ministero degli Esteri di Lubiana, a Roma quale vicecapo missione dell'Ambasciata della Slovenia e a Milano quale capo ufficio economico per la promozione della Slovenia.

Nel corso del cordiale colloquio è stata ribadita la reciproca stima tra l’Italia e la Slovenia, si sono inoltre ripercorse le tante ragioni a fondamento dei consolidati rapporti di amicizia e vicinanza tra i due Paesi, in particolare nell’ambito di una realtà, qual è quella isontina, intrinsecamente connotata dalla natura transfrontaliera e di ponte verso la Mitteleuropa e i Balcani.

Il Prefetto e il Console Generale hanno espresso vivo apprezzamento per la straordinaria opportunità rappresentata da “GO!2025 Nova Gorica e Gorizia - Capitale europea congiunta della cultura 2025” quale propulsore di un’ulteriore collaborazione tra le due città nel percorso dell’integrazione europea. Il titolo rappresenta una sfida per questo territorio di confine e potrà essere vinta solo grazie all’impegno corale di tutte le istituzioni, locali e nazionali, italiane e slovene. L’incontro è stato l’occasione per approfondire gli aspetti economici e sociali dei due territori e per riaffermare l’impegno e la collaborazione reciproci, al fine di consolidare ulteriormente i già ottimi rapporti tra le due istituzioni e le relative comunità.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×