Da Gorizia a Vienna sulle tracce di Marco d'Europa: giovedì la mostra in città sul beato d'Aviano

Da Gorizia a Vienna sulle tracce di Marco d'Europa: giovedì la mostra in città sul beato d'Aviano

Il dipinto

Da Gorizia a Vienna sulle tracce di Marco d'Europa: giovedì la mostra in città sul beato d'Aviano

Di Redazione • Pubblicato il 16 Apr 2023
Copertina per Da Gorizia a Vienna sulle tracce di Marco d'Europa: giovedì la mostra in città sul beato d'Aviano

Il dipinto è stato acquistato in un’asta dal Centro culturale Augusto Del Noce di Pordenone ed è in tour in regione prima di essere depositato al museo di Concordia-Pordenone.

Condividi
Tempo di lettura

“Da Gorizia a Vienna. Marco d’Europa in un dipinto di Johann Melchior Roos” è il tema della mostra che si inaugura giovedì 27 aprile, alle 18, nella chiesa dell’Immacolata, in via Garibaldi a Gorizia. La mostra, sostenuta dalla Regione Friuli Venezia Giulia, è incentrata sul dipinto seicentesco di Roos, attivo alla corte asburgica, che rappresenta una scena dopo la battaglia di Vienna del 12 settembre 1683, in cui si riconoscono padre Marco, Carlo V di Lorena, Giacomo Sobieski, figlio del re di Polonia Giovanni III, e al centro l’ussaro polacco Stanislao Potocki, morto eroicamente nel primo assalto al campo ottomano, che assediava la capitale dell’Impero.

Il dipinto, di notevoli dimensioni, è stato acquistato in un’asta di Milano un anno fa dal Centro culturale Augusto Del Noce di Pordenone, con l’aiuto di varie associazioni, per assicurarlo alla fruizione pubblica con una serie di esposizioni itineranti in Regione e con il suo deposito, a fine maggio 2023, nel Museo diocesano di Arte Sacra di Concordia-Pordenone.

L’inaugurazione della mostra, che ha il patrocinio dei Comuni di Gorizia e Pordenone ed è promossa dal Centro culturale Augusto Del Noce, in collaborazione con numerosi sodalizi della Regione, fra i quali il Comitato per la causa di canonizzazione del cappuccino, coinciderà con la presentazione del volume Marco d’Europa. La grazia e il potere. Studi su Marco d’Aviano e un’immagine della liberazione di Vienna, che sarà illustrato da Michele Cassese, già docente di Storia Moderna all’Università di Trieste, il quale si è occupato più volte della figura del cappuccino beatificato da Giovanni Paolo II vent’anni esatti fa (27 aprile 2003). Anticipi dell’evento si avranno a Pordenone lunedì 17 aprile alle ore 18 nella Biblioteca Civica e a Tapogliano (Udine) martedì 25 aprile alle ore 17 nella Villa Pace, dove pure saranno presentati il dipinto e la nuova pubblicazione.

Rimani sempre aggiornato sulle ultime notizie dal Territorio, iscriviti al nostro canale Telegram, seguici su Facebook o su Instagram! Per segnalazioni (anche Whatsapp e Telegram) la redazione de Il Goriziano è contattabile al +39 328 663 0311.

Articoli correlati
...
Occhiello

Notizia 1 sezione

...
Occhiello

Notizia 2 sezione

...
Occhiello

Notizia 3 sezione

×